Post

Castrol ON, i fluidi per le trasmissioni dei veicoli elettrici

Immagine
Castrol ha lanciato i fluidi per trasmissioni EV Castrol ON dedicati specificatamente alle officine indipendenti e in franchising, certificate per lavorare su propulsori di veicoli elettrici ( EV , Electric Vehicles ). Disponibili in confezioni da cinque litri, i due nuovi prodotti, nelle varianti D1 e D2 , sono adatti a un’ampia gamma di veicoli elettrici, e contribuiscono a prolungare la vita utile del sistema di trasmissione e a disporre di una maggiore autonomia con una singola carica (rispetto a un liquido per il primo riempimento di veicoli elettrici destinato al mercato di massa). Il nuovo prodotto è un fluido completamente sintetico a efficienza e prestazioni elevate per trasmissioni accoppiate a motori elettrici a secco, che garantisce alti livelli di protezione per ingranaggi e cuscinetti.  Il fluido per trasmissioni EV Castrol ON fa parte della famiglia di fluidi innovativi per veicoli elettrici Castrol ON . La gamma comprende fluidi per trasmissioni, fluidi termici e g

Ground Truth Perception, la nuova tecnologia Nissan di assistenza alla guida

Immagine
Nissan ha annunciato oggi la nuova tecnologia di assistenza alla guida Ground Truth Perception , in grado di migliorare la sicurezza delle vetture. Questa nuova tecnologia Nissan integra in tempo reale informazioni provenienti da LIDAR , radar e telecamere di nuova generazione ad alte prestazioni e fornisce una rapida e accurata lettura dell’ambiente circostante, rilevando, inoltre, con estrema precisione, forma e distanza degli oggetti che si incontrano lungo il tragitto. Un sofisticato algoritmo elabora istantaneamente tutte queste informazioni, le valuta e aziona automaticamente sterzo e freni della vettura per evitare una possibile collisione. Questa tecnologia può anche rilevare il traffico rallentato e gli ostacoli stradali in lontananza ed eseguire le opportune manovre. Takao Asami , Senior Vice President , Global Research and Development , ha così commentato: " Per i clienti è importante sentirsi sicuri a bordo della propria vettura e, guardando al futuro della guida a

Goodyear EfficientGrip Performance 2 e Goodyear UltraGrip Performance+ per BMW iX

Immagine
Goodyear ha annunciato un nuovo, importante riconoscimento: Goodyear EfficientGrip Performance 2 sarà il nuovo pneumatico OE per la nuova BMW iX , il SUV elettrico del produttore tedesco. Goodyear EfficientGrip Performance 2 offre spazi di frenata ridotti su strade asciutte e bagnate, oltre a una maneggevolezza e un'aderenza eccellenti in diverse condizioni metereologiche. Goodyear EfficientGrip Performance 2 è stato progettato per massimizzare l'autonomia ed è in grado di percorrere un chilometraggio superiore del 20% rispetto al miglior concorrente testato ( qui potete scaricare il rapporto del test) e di oltre il 50% al suo predecessore (in questo caso si tratta di stime interne e i risultati sono stati confrontati con il predecessore  Goodyear  EfficientGrip Performance . Sono stati testati pneumatici 205/55R16 91V , su Volkswagen Golf 7 , sulle strade aperte di Lussemburgo e Francia ) Goodyear  EfficientGrip Performance 2 è disponibile con misure di 20" e 21&qu

Opel Corsa, breve storia dagli esordi ai giorni nostri

Immagine
Il 2022 è un anno di anniversari per Opel : una delle sue vetture di maggior successo festeggia il suo 40° compleanno . Opel Corsa rivoluzionò il segmento delle piccole quando fu lanciata nel 1982 e oggi, giunta alla sesta generazione , è più richiesta che mai. Lo scorso anno, l’attuale Opel Corsa è stata la piccola più popolare in Germania e l’auto più venduta di tutto il Regno Unito . Opel Corsa-e elettrica  ha vinto il Volante d’Oro 2020 e rappresenta già circa un quarto di tutte le vendite di Opel Corsa . Ma per comprendere la popolarità di Opel Corsa fin dal suo lancio, avvenuto nel 1982 , bisogna prima dare un’occhiata a un altro modello di successo, la Opel Kadett . Una piccola automobile concepita e progettata per rendere la mobilità accessibile per un numero più ampio di persone, in un’epoca in cui guidare una vettura era ancora un vero e proprio lusso.  Nel corso degli anni, tuttavia, i clienti diventarono più esigenti, con l’aumento della loro prosperità. Nella second

BMW Serie 7, introduzione al modello

Immagine
La nuova BMW Serie 7 apre strade rivoluzionarie al piacere di guida, grazie ad un comfort eccezionale sulle lunghe distanze e ad un'esperienza digitale di elevato livello. Centrale, in questa reinterpretazione della mobilità individuale di alto lusso, è la BMW i7 . La berlina ammiraglia completamente elettrica è un membro integrato della famiglia di modelli BMW e, in questa veste, riflette la mentalità premium orientata alla sostenibilità alla base del portfolio di modelli BMW . Il design del frontale della nuova BMW Serie 7 presenta le caratteristiche tipiche del marchio, ma mantiene chiara la distinzione tra il nuovo modello di lusso ed il resto della gamma BMW . Caratteristiche di equipaggiamento uniche, come il BMW Theatre Screen , l'esperienza multisensoriale del BMW iDrive con BMW Curved Display , il Manoeuvre Assistant per il parcheggio e le manovre automatizzate elevano il modello a simbolo della forza innovativa del BMW Group . La nuova BMW Serie 7 viene proposta

DACIA, solidità e affidabilità

Immagine
Noti per l’accessibilità e l’affidabilità, i veicoli  DACIA  sono rinomati anche per la robustezza dei componenti. Capita spesso di vedere DACIA Logan e DACIA Duster con diverse centinaia di migliaia di chilometri sul tachimetro! Questa reputazione non è casuale. I segreti della longevità dei veicoli  DACIA  sono (ancora) ben custoditi nei due laboratori situati presso il Centro Tecnico di Titu . A 45 minuti a nord-ovest di Bucarest , in Romania , gli ingegneri della Marca testano minuziosamente la qualità e la resistenza dei materiali interni ed esterni di tutti i modelli. Il loro obiettivo? Garantire ai clienti che il veicolo resisterà alla prova del tempo. Il loro metodo? L’invecchiamento accelerato. Come garantire ai clienti che il nuovo modello sarà in grado di mantenere il suo buono stato per tanti anni e, potenzialmente, per diverse centinaia di migliaia di chilometri? La risposta per  DACIA  sta a Titu , dove ogni anno vengono realizzati migliaia di test per verificare la re

DR 6.0, il voyager SUV

Immagine
È stata ufficialmente presentata la DR 6.0 . Si tratta del modello top di gamma, che va ad aggiungersi a DR 3 , DR 4.0 e DR 5.0 . Un SUV di 4,5 m spinto da un motore 1.5 Turbo da 154 CV abbinato ad un cambio CVT a 9 rapporti . DR propone così un veicolo con abitacolo particolarmente spazioso, confortevole e dotato di una ricchissima dotazione di serie. DR 6.0 è stato definito il voyager SUV di casa DR . Tra gli optional di serie segnaliamo il tetto panoramico , il clima automatico bi-zona , lo s martphone wireless charger , il sistema di infotainment con schermo di 12,5", capace di gestire i protocolli Apple Carplay e Android Auto , il sistema Soft Touch Keyless  e i cerchi in lega di 19".  Il prezzo della versione a benzina è di €28.900 . Quello della versione Thermohybrid benzina/GPL è di €29.900 .  Dallo scorso 20 aprile, è partita la campagna di lancio, basata prevalentemente su uno spot TV che, puntando molto sul valore della italianità di DR Automobiles Gro

Castrol, nuovo canale YouTube per la manutenzione "Do It Yourself"

Immagine
Castrol è sbarcata su YouTube per offrire ai clienti una guida semplice e chiara sulla manutenzione di base dei veicoli e su come scegliere l’olio più adatto per la propria auto o moto. I nuovi video spiegano la differenza tra i vari tipi di olio e il modo in cui sono stati formulati per proteggere i motori nelle comuni situazioni di guida: nel traffico cittadino con continui arresti e ripartenze, a velocità elevata o dalle lunghe percorrenze tra una manutenzione e l’altra. I clienti potranno anche trovare informazioni sugli additivi dell’olio motore e sulla differenza tra oli sintetici e convenzionali. Saranno presenti anche utili e dettagliati video che consentiranno di scongiurare le preoccupazioni di molti sull’effettuare autonomamente le attività di manutenzione di base. Gli utenti impareranno a cambiare l’olio motore del proprio veicolo in cinque semplici passaggi. Fra gli argomenti trattati, c’è anche il controllo del livello dell'olio, cosa fare se la pressione dell'o

Audi urbansphere concept

Immagine
Audi urbansphere concept , terza delle tre show car della serie sphere , interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso. Ispirata alle esigenze delle megacity cinesi, dove lo spazio personale è una risorsa limitata, garantisce l’abitabilità più generosa di sempre tra le show car dei quattro anelli. La guida autonoma di Livello 4 e l’ecosistema digitale di bordo permettono ai passeggeri di vivere esperienze d’entertainment senza precedenti. Alla sterzata integrale e alla gestione attiva predittiva dell’assetto si accompagnano la potenza massima di 401 CV e l’autonomia superiore a 750 km WLTP . Il processo di sviluppo ha visto la stretta collaborazione dei Design Centre Audi di Pechino e di Ingolstadt . Per la prima volta, sono stati coinvolti dei potenziali clienti cinesi che hanno contribuito attraverso i propri desideri e le proprie esperienze.  Gli interni di Audi urbansphere concept costituiscono il risultato di questo modello di co-creation . La vettura, caratteriz

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Continental lancia la nuova cinghia di distribuzione CT1228 per i motori Citroën e Peugeot di 1,2 litri

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

TBF PERFORMANCE GARAGE, un'officina dedicata alle elaborazioni

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Hummer H2 e i motori 6.0 litri e 6.2 litri V-8: le principali differenze