Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mercato

Auto usate, i consigli di AUTOHERO per un acquisto intelligente

Immagine
Come per ogni spesa importante, anche l’acquisto di un’ auto usata è una scelta complessa che richiede una fase iniziale di analisi in cui si chiariscono una serie di aspetti e si avvia un confronto tra differenti possibilità e proposte. Decidere, infatti, di investire una somma di denaro nell’acquisto di un’auto usata, scegliere il modello giusto o la motorizzazione più adatta, fissare appuntamenti con dealer o venditori privati e verificare le condizioni del veicolo, è sempre un percorso piuttosto complesso e pieno di dubbi. Per questo motivo,  AUTOHERO , lo shop online per auto usate e ricondizionate, presenta una guida pratica all’acquisto di un’auto usata, con consigli e suggerimenti utili per chi è alla ricerca di una soluzione conveniente che possa rispondere perfettamente alle proprie esigenze.  Il primo aspetto da considerare quando si decide di acquistare un’auto riguarda ovviamente il budget. Partire con la ricerca avendo bene a mente la cifra a disposizione è importante p

UGØ: usato garantito, zero pensieri

Immagine
Nasce UGØ , l’innovativo sistema di gestione che facilita la vendita e l’acquisto di un’auto usata partendo da una valutazione qualitativa trasparente del suo stato d’uso. Questo dato viene calcolato grazie a un algoritmo capace di analizzare una serie complessa di dati oggettivi, utilizzando funzioni di autoapprendimento . UGØ , acronimo di Usato garantito, zero pensieri , è il nuovo servizio ideato da MAPFRE WARRANTY per i rivenditori automotive. MAPFRE WARRANTY in Italia è il brand leader nei servizi dedicati al settore automotive, con vent’anni di esperienza e la gestione di oltre 3 milioni di veicoli . La società è interamente controllata da MAPFRE ASISTENCIA S.A. , multinazionale parte del Gruppo MAPFRE , il gruppo assicurativo internazionale che protegge ciò che più conta per 27 milioni di clienti in tutto il mondo.  Con UGØ , MAPFRE WARRANTY rafforza il proprio posizionamento distintivo nel settore automotive, offrendo una soluzione innovativa nel mondo dell’usato per gli a

Toyota GR GT3 Concept, Toyota GRMN Yaris e Toyota bZ4X GR SPORT Concept

Immagine
TOYOTA GAZOO Racing ( TGR ) è impegnata per intensificare ulteriormente le attività di motorsport dedicate ai clienti. Promuovendo lo sviluppo di automobili driver first e con il desiderio di fornire auto ai clienti che corrono nella classe GT3 , l'apice degli sport motoristici per privati, TOYOTA GAZOO Racing  ha presentato la Toyota GR GT3 Concept . Come nel caso della Toyota GR Yaris , sviluppando auto progettate per competere nel motorsport e non derivate da modelli di serie,  TOYOTA GAZOO Racing  intende utilizzare l’esperienza e il bagaglio tecnologico raccolto attraverso la partecipazione a numerose competizioni per sviluppare sia vetture di categoria GT3 che auto di serie e produrre auto da corsa sempre migliori. Qui sopra, la  Toyota GR GT3 Concept . Lo sviluppo della Toyota GRMN Yaris , invece, è iniziato con il desiderio di Morizo , alias del Presidente Toyoda , di " consegnare auto ai clienti che possono essere adattate su misura del pilota, come accade nel moto

Auto elettrica, i dubbi degli italiani

Immagine
Ecco le conclusioni dell' Osservatorio Continental Mobilità e Sicurezza : oltre un italiano su due sarebbe interessato ad acquistare un’auto elettrica, ma il 43,9% è frenato dall’elevato costo. Gli incentivi al momento non sono sufficientemente percepiti dai consumatori. Tre su quattro dichiarano di riconoscere un’auto elettrica e ibrida, ma solo il 47% sa cos’è un veicolo ibrido plug-in . L’Italia è in ritardo nella diffusione dell’auto elettrica e si presenta segmentata da fattori socio-demografici e culturali. È necessario che i protagonisti dell’ecosistema della mobilità si alleino per il cambiamento. Dal 2035 l’Europa dirà addio alle auto endotermiche per far posto a quelle elettriche con la messa al bando dei motori diesel e benzina. L’obiettivo primario dichiarato dell’ Unione Europea di ridurre le emissioni di  CO 2  almeno del 55% è ormai alle porte: la strada dell’elettrico sembra già tracciata. Ma gli italiani sono pronti a questo cambiamento? Sono

Il 50% delle persone acquisterebbe l'auto online, mentre il 26% apprezzerebbe la consegna a domicilio

Immagine
Da una ricerca commissionata da Facebook , emergono le aree di possibile sinergia tra concessionarie e digitale per assistere le persone lungo il processo di acquisto di un'auto. Con la crescita esponenziale delle competenze digitali e una maggiore fiducia negli acquisti online, oggi circa metà delle persone intenzionate ad acquistare un'auto nuova effettuerebbe l'intera procedura online. A dimostrarlo è Auto eCommerce Study , lo studio online commissionato da Facebook per aiutare a comprendere il comportamento dei consumatori del settore automotive, realizzato intervistando chi negli ultimi 12 mesi ha acquistato o progettato di acquistare un'auto.  La maggior parte delle persone interessate a una nuova automobile è, infatti, in grado di effettuare i passaggi necessari per l’acquisto senza interagire con la concessionaria, e il 67% effettua gran parte delle ricerche online. L'acquisto inizia online e può potenzialmente proseguire sul web.  Sulla base dei dati rac

Autocerta certifica gli annunci di auto usate proposti dai concessionari

Immagine
Si è chiusa con una raccolta di 187.130 euro la campagna di crowdfunding di Autocerta condotta in collaborazione con Opstart , azienda leader in Italia per raccolta nel 2020. La startup innovativa torinese ha interessato 53 investitori che hanno versato una somma sei volte superiore al minimo necessario per convalidare l’operazione. Dopo l’avvio delle attività, il portale di certificazione degli annunci delle auto usate (con oltre un migliaio di auto già certificate), ora disponibile anche per auto nuove, KM0 e di importazione, si appresta ad accelerare la diffusione della piattaforma antifrode Autocerta.it® sul territorio italiano. Le risolse economiche raccolte con il collocamento attraverso Opstart serviranno, infatti, a rafforzare il reparto commerciale e garantire il personale necessario per verificare le inserzioni che non superano gli elevati standard di certificazione digitale imposti da Autocerta.it® per ottenere il bollino di affidabilità . Grazie al nuovo sito www.autocerta

Un recente sondaggio dimostra che molti conducenti non conoscono le nuove valutazioni di tenuta di strada, efficienza e rumorosità dei pneumatici

Immagine
A partire dal 1° maggio 2021 , i rivenditori di pneumatici sono tenuti per legge ( Regolamento UE 2020/740 ) a informare i clienti delle valutazioni di efficienza, aderenza sul bagnato e rumorosità dei pneumatici prima dell'acquisto. Tuttavia, da una nuova ricerca condotta da Apollo Vredestein , emerge che solo la metà delle persone che acquistano pneumatici di ricambio è a conoscenza di tali valutazioni. Il sondaggio rivela anche che la stragrande maggioranza degli acquirenti vorrebbe utilizzare tali informazioni per scegliere i prodotti da acquistare. Il nuovo regolamento UE impone l'uso delle nuove etichette per i pneumatici, simili a quelle per il consumo energetico degli elettrodomestici, che classificano i prodotti in termini di prestazioni ed efficienza.  Le etichette aggiornate sono caratterizzate da un nuovo sistema di classificazione a cinque fasi ( da A a E ) per valutare la resistenza al rotolamento , l' aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna ; inoltre,

Mazda verso un futuro a emissioni zero entro il 2050

Immagine
Protesa verso un futuro a emissioni zero entro il 2050, Mazda Motor Corporation ha annunciato lo scorso 17 giugno che accelererà i suoi piani di elettrificazione globali. La Casa giapponese ritiene che entro il 2030 un quarto dei suoi prodotti sarà totalmente elettrico mentre tutti gli altri saranno in qualche forma elettrificati. Tra il 2022 e il 2025, Mazda introdurrà una gamma di nuovi prodotti utilizzando la SKYACTIV Multi-Solution Scalable Architecture , principalmente per Giappone , Europa , Stati Uniti , Cina e ASEAN . Questa gamma comprenderà cinque modelli ibridi , cinque modelli ibridi plug-in e tre modelli elettrici . Ulteriori dettagli su questi nuovi prodotti e sui loro mercati di lancio saranno annunciati in seguito. Mazda sta inoltre sviluppando una piattaforma dedicata per i veicoli elettrici, la SKYACTIV EV Scalable Architecture , che verrà utilizzata per veicoli elettrici di varie dimensioni e tipologia di carrozzeria sui prodotti che saranno lanciati tra il 2025

Auto ibride usate e km 0, ecco le più vendute online

Immagine
Non è un mistero che il 2020 sia stato un anno estremamente negativo per il settore dell’auto. Il mercato del nuovo ha fatto segnare un pessimo -28% di vendite rispetto al 2019, mentre quello dell’ usato si è chiuso con un meno grave, ma sempre allarmante, -13,8% . Nonostante la grande crisi del settore, alcune tipologie di vetture sono riuscite ad affermarsi e a crescere rispetto agli anni precedenti: parliamo naturalmente delle auto ibride che hanno raddoppiato i loro volumi di vendita rispetto al 2019, aiutate anche dai tanti incentivi statali diffusi nei mesi passati. Fino a qualche tempo fa, erano vetture acquistate principalmente da chi doveva fare tanti chilometri l’anno, almeno 30.000 km , per ammortizzare il costo elevato di acquisto. Ora invece i prezzi si sono abbassati e, soprattutto, c’è molta più scelta sul mercato.  Tra ibride normali, mild-hybrid e plug-in, sono ormai tante le auto in commercio che possiedono due motori, uno termico e uno elettrico, di qualsiasi tip

1969-1970 Ford Mustang Boss Cobra Jet 429, l'auto nata per le corse

Immagine
Negli anni '60, Ford era particolarmente impegnata nel mondo delle competizioni, su diversi fronti. La nascita della Ford Mustang Boss Cobra Jet 429 e della sua sorella minore, la Ford Mustang Boss 302 , si deve proprio all'interesse di Ford nella partecipazione a diversi campionati motoristici del tempo. Ford , infatti, voleva omologare un modello per competere nel campionato Trans-Am dell'SCCA (Sports Car Club of America) in cui gareggiava con ottimi risultati la Chevrolet Camaro Z-28 e un secondo modello per partecipare al campionato NASCAR . Del resto, in quel tempo, come oggi, la pubblicità che un costruttore raccoglieva con le vittorie sui campi di gara si trasformava in auto vendute all'interno dei concessionari e Ford certo non poteva lasciare tutta questa notorietà all'acerrima rivale General Motors . Fu così che nacque la Ford Mustang Boss 302 , da impiegare nelle attività della Trans-Am e la  Ford Mustang Boss Cobra Jet 429  per l'omologazione n

Renault Twingo ZE Electric, Stephane Wiscart ci spiega la vettura in termini di posizionamento commerciale

Immagine
Stephane Wiscart ,  Direttore di Programma e Responsabile del prodotto Renault Twingo ha avuto modo di intervenire con una sua presentazione in occasione dell'evento dedicato alla stampa che ebbe luogo, a suo tempo, per l'annuncio di Renault Twingo ZE Electric . Ecco, in sintesi, le sue parole. " I giornalisti francesi hanno definito questa Renault Twingo, senza un minimo di esitazione, la migliore di tutte le Renault Twingo! Per noi, era ovvio che dovessimo introdurre questo veicolo sul mercato italiano: il segmento delle piccole city car occupa un posto particolarmente importante in Italia e Renault è leader del mercato dei veicoli elettrici nel vostro Paese. Il motore da 82 CV , assemblato nello stabilimento di Cléon in Francia , insieme alla nuova batteria da 22 kWh e al caricatore integrato da 22 kW , conferiscono a Renault Twingo ZE Electric un comfort di guida e di utilizzo ancora maggiore. Renault Twingo ZE Electric propone ora anche una connettività top level

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il grasso dielettrico, cos'è e perché è così importante?

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Il motore Honda B16 e il sistema VTEC

Il motore Ford Endura-DI 1.8 turbodiesel, analisi tecnica