Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Le auto indiane

Mahindra utilizzerà nuove monoposto di tipo GEN3 nel Campionato Mondiale di Formula E

Immagine
Mahindra è il primo costruttore ad avere aderito ufficialmente al nuovo corso del Campionato Mondiale di Formula E, che a partire dalla stagione 2022 utilizzerà nuove monoposto di tipo GEN3. In effetti dal 2014 ad oggi sono stati usati due tipi di monoposto con specifiche tecniche differenti. La prima GEN1 dal 2014 al 2018; la seconda GEN2 è quella attuale e sarà adottata fino al termine del 2021. Questa evoluzione tecnica porterà ad avere in pista le monoposto della terza generazione (GEN3) a partire dal campionato che andrà a disputarsi nel 2022. Ancora una volta Mahindra svolge un ruolo di primo piano in questa categoria, alla quale partecipa fin dalla stagione inaugurale. Il palmares di Mahindra nella categoria comprende 4 vittorie, 18 podi e il 3° posto finale nella classifiche Costruttori e Piloti. Mahindra e le nuove monoposto di tipo GEN3 per il Campionato Mondiale di Formula E La nuove monoposto con specifiche GEN3 saranno più leggere e performanti di quelle attuali, pi

Mahindra M7Eelectro per la stagione 2021 di Formula E

Immagine
Mahindra sarà ai nastri di partenza della stagione 2021 di Formula E, che d’ora in avanti assume definitivamente la titolazione iridata FIA. La serie prende ora ufficialmente la denominazione di Campionato Mondiale di Formula E, anche se di fatto lo era già. Mahindra compete in quella che è la massima categoria racing per auto elettriche fin dalla prima edizione, disputatasi nel 2014. Mahindra M7Eelectro, l'importante contributo di ZF e i piloti La nuova monoposto M7Eelectro si caratterizza per un importante lavoro di sviluppo della trasmissione, grazie al lavoro congiunto con il partner ZF, e ha una livrea completamente rinnovata. È stata presentata nella sede inglese di Banbury unitamente alla nuova coppia di piloti, i britannici Alex Lynn e Alexander Sims.  Il primo è stato confermato dalla passata edizione, nella quale ha corso con la Casa indiana le ultime sei prove sul vecchio aeroporto di Tempelhof a Berlino, ottenendo come miglior risultato un quinto posto. Disputa la s

75° Anniversario Mahindra in Italia, ecco il logo

Immagine
Lo scorso 2 ottobre Mahindra, Casa madre, ha emesso un comunicato stampa relativo al 75° Anniversario della fondazione. Sono infatti già passati 75 anni da quel 2 ottobre 1945, quando due uomini accomunati dalla medesima visione, diedero vita ad un’azienda che porta il loro nome. JC e KC Mahindra erano spinti dalla stessa fortissima motivazione e dalla convinzione che ogni uomo fosse in grado di raggiungere il proprio successo, fornendogli le giuste opportunità.  Questo credo è ancora attuale, ed è alla base della filosofia e dell’etica che guidano tuttora il Gruppo Mahindra: il motto Mahindra Rise sintetizza la volontà di attivarsi sempre per cambiare in meglio la vita delle persone, delle comunità e del pianeta stesso. Con la libertà del pensiero, il coraggio delle azioni e il rifiuto degli schemi prefissati, mettendo al centro i clienti e le loro esigenze quotidiane! Mahindra & Mahindra iniziò la sua attività nel settore dell’acciaio, ma subito il raggio di azione si allargò an

2020 - Kia Sonet, instrument cluster by Visteon

Immagine
Despite continued uncertainty that has affected industries globally, 2020 has proved a promising year of development for Visteon in India, with product launches and vehicle line support adding to a burgeoning number of automaker models incorporating the company’s latest in-car electronics technology. Following its debut of hybrid cluster technology in the country’s top-selling Hyundai Creta earlier this year, Visteon now delivers a cutting-edge cockpit solution for the Kia Sonet on regional markets. Building on a flourishing relationship which was elevated with the digital cluster supplied to Kia’s popular Seltos model in 2019, Visteon now augments the customer’s compact SUV with a 4.2-inch multi-function interface that provides a display with vivid color and clarity, as well as critical driver information to the user including turn-by-turn navigation. “Instrument clusters are becoming increasingly digitized and play a key part in the wider industry trend of bigger, higher-resolution a

Mahindra KUV100 NXT M-Bifuel, la compatta per la mobilità urbana

Immagine
A sei mesi dalla commercializzazione del restyling Mahindra KUV100 NXT, che continua a ricevere un ottimo riscontro sul mercato, Mahindra presenta il nuovo KUV100 NXT M-Bifuel con doppia alimentazione benzina e GPL. Allo stesso tempo è stata attivata una forte campagna promozionale a sostegno della fase di ripartenza, valida su tutta la gamma KUV100 NXT, sia nella versione benzina sia in quella M-Bifuel, con possibilità di pagamento della prima rata posticipata nel 2021, per i contratti sottoscritti fino al 31 luglio 2020. Un’azione concreta per agevolare la possibilità di acquisto in questo momento difficile, con la preziosa collaborazione di FIDITALIA. La promozione per l'acquisto di Mahindra KUV100 NXT M-Bifuel: tre possibilità di incentivo Per l'acquisto di Mahindra, il cliente può optare per uno dei tre incentivi seguenti: il primo assicura al cliente uno sconto di 1.000 Euro sul prezzo di listino; il secondo sfrutta la campagna “SimplyBuy Mahindra” e finanziamen

Skoda riprende la produzione in India e porta avanti il progetto INDIA 2.0

Immagine
Skoda Auto Volkswagen India Private Limited (SAVWIPL) ha ripreso la produzione nell’impianto di Aurangabad, mentre a Pune la produzione riprenderà l'1 giugno insieme ai preparativi per l’avvio della produzione dei nuovi modelli che saranno lanciati nel corso del progetto INDIA 2.0. Le autorità locali hanno autorizzato la ripresa delle attività alla luce del nuovo protocollo di sicurezza in vigore in entrambi i siti produttivi. Gurpratap Boparai, Direttore di SAVWIPL commenta: “ L’era post-COVID-19 ci pone di fronte a nuove sfide, ma aver ripreso la produzione è un primo passo per guardare al futuro con ottimismo. Nelle scorse settimane abbiamo lavorato a stretto contatto con le autorità sanitarie per definire i nuovi protocolli di sicurezza che sono operativi in ogni impianto ”. Qui sopra, la Skoda VISION IN. Nel sito di Aurangabad, dove è costruita la nuova Skoda Superb che debutta sul mercato indiano proprio questa settimana, la produzione sarà inizialmente impostata s

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

Audi, i volanti e i sistemi di sterzo

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

2020 Toyota GR Yaris, tre versioni sportive all'insegna del piacere di guida: RZ, RS e RC

I cambi a variazione continua (CVT e ECVT) di Fiat Uno Selecta, Fiat Tipo Selecta, Fiat Tempra Selecta e Fiat Panda Selecta

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0