Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Le auto europee

Il nuovo PORSCHE Driver Experience della PORSCHE Panamera

Immagine
La nuova generazione della PORSCHE Panamera , che verrà presentata al pubblico il 24 novembre 2023 , sarà caratterizzata dal sistema di comando  PORSCHE Driver Experience focalizzato sul guidatore, introdotto per la prima volta sulla PORSCHE Taycan . Tale sistema prevede un display completamente digitale, un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione e funzioni estremamente intuitive. Una delle caratteristiche principali di questo sistema è il posizionamento degli elementi di comando rilevanti per la guida in prossimità del volante. Pertanto, il conducente può accedere a tutte le funzioni primarie in modo rapido e intuitivo. La concentrazione sull'asse del guidatore si evidenzia in numerosi dettagli. Per esempio, PORSCHE  ha collocato direttamente sul volante l'interruttore a levetta che consente di navigare tra le opzioni proposte sul quadro strumenti e l'interruttore di modalità per la selezione dei programmi di guida.  Proprio accanto ad essa si trova la leva del c

Audi Vehicle Safety Center

Immagine
Il nuovo Audi Vehicle Safety Center presso l’ IN-Campus di Ingolstadt può contare su tecnologie d’avanguardia per i crash test. La struttura, frutto di un investimento di oltre 100 milioni di euro , si avvale di piste di rincorsa di 250 m , di un blocco d'urto mobile da 100 t e della possibilità di far collidere i veicoli con un angolo di 90° . Audi soddisfa quindi requisiti di sicurezza che si spingono ben oltre gli standard internazionali. Il nuovo Audi Vehicle Safety Center di Ingolstadt entrerà ufficialmente in funzione con l'inaugurazione del parco tecnologico IN-Campus . La struttura, destinata a divenire il più importante centro di sviluppo Audi per la sicurezza passiva, occuperà circa 100 dipendenti e coprirà tutti gli scenari di prova attuali, spingendosi ben oltre i requisiti di sicurezza stabiliti dagli standard internazionali e creando i presupposti per un rapido adattamento agli scenari futuri. Audi ha investito oltre 100 milioni di euro nella struttura,

Audi RS e-tron GT ice race edition

Immagine
Quasi 40 anni fa , il 10 ottobre 1983 , Audi Sport GmbH , come oggi è conosciuta la divisione sportiva dei quattro anelli, nasceva con il nome di quattro GmbH . Audi celebra la storica ricorrenza presentando la granturismo Audi RS e-tron GT in edizione speciale ice race edition , espressione del programma di personalizzazione Audi exclusive .  Ispirata alla kermesse motoristica GP Ice Race , che si disputa in Austria su neve e ghiaccio, Audi RS e-tron GT ice race edition richiama i colori dominanti della stagione invernale tanto esternamente quanto in abitacolo. Alla tinta argento Floret metallizzato e al tetto in carbonio , arricchiti da decal dal forte impatto visivo, la granturismo dei quattro anelli affianca accenti viola che evocano gli occhiali da sci che scintillano al sole.  Internamente, i poggiatesta, i fianchetti e la fascia centrale dei sedili sono rivestiti in pelle argento diamante cui si accompagnano elementi a contrasto in nero e cuciture in viola. Il volante rives

1953 Maserati A6GCM: tredici anni fa, Juan Manuel Fangio vinse il Gran Premio d'Italia

Immagine
Sono passati settant’anni da quel 13 settembre del 1953 , dove Juan Manuel Fangio festeggiò la sua prima e unica vittoria stagionale nella gara conclusiva a Monza , al volante della sua Maserati A6GCM . L’asso argentino portò Maserati nell’Olimpo dei marchi della massima categoria nel 1954 e nel 1957 , anno del quinto e ultimo mondiale di El Chueco . Settant’anni fa, sul circuito brianzolo, le curve del tempio della velocità si accesero per un’ultima gara capace di cancellare una stagione sottotono per il campione del mondo argentino, che da quell’ultima vittoria ripartì l’anno successivo per andare alla conquista del suo secondo titolo iridato.  Un anniversario da ricordare per Maserati , nell’anno in cui si è resa di nuovo protagonista nelle cronache del motorsport internazionale, grazie a un importante ritorno su pista e all’annuncio di una significativa e precisa strategia racing. Concluso il suo primo anno in Formula E, dove Maserati ha collezionato tre podi e una vittoria nell

STELLANTIS, 28 milioni di veicoli già pronti per operare con eFuel

Immagine
STELLANTIS , dopo mesi di test effettuati presso i propri centri di ricerca in tutta Europa , ha concluso che 24 famiglie di motori di veicoli europei STELLANTIS , venduti a partire dal 2014 , pari a 28 milioni di veicoli in circolazione , sono pronte per l’utilizzo di eFuel drop-in avanzati, senza necessità di alcuna modifica al gruppo propulsore. I test sono stati condotti utilizzando eFuel sostitutivi forniti da Aramco , una delle principali aziende al mondo nel settore dell’energia integrata e della chimica. L’ eFuel a basse emissioni di carbonio è un combustibile sintetico di tipo drop-in , ottenuto facendo reagire la  CO 2 , catturata direttamente dall’atmosfera o da un impianto industriale, con l’idrogeno rinnovabile. L’utilizzo di eFuel a basse emissioni di carbonio è potenzialmente in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica dei veicoli a combustione interna esistenti di almeno il 70% nell’intero loro ciclo di vita, rispetto ai combustibili convenzionali. Ricor

Volkswagen ID. GTI Concept

Immagine
Il marchio Volkswagen sta dando ulteriore slancio alla sua offensiva elettrica: entro il 2027 , il più grande produttore automobilistico europeo lancerà undici nuovi modelli completamente elettrici e offrirà così la più ampia gamma di veicoli elettrici di tutti i produttori. Da un'auto compatta con un prezzo inferiore a 25.000 Euro fino a una berlina familiare. In futuro, ci saranno anche versioni GTI sportive ed emozionanti di modelli selezionati della famiglia ID. completamente elettrica. La show car Volkswagen ID. GTI Concept presentata per la prima volta all' IAA Mobility di Monaco fornisce una visione concreta di come Volkswagen trasporterà l'iconico logo GTI nel futuro elettrico. Al Salone Internazionale dell'Automobile, il nuovo orientamento del marchio sarà visibile per la prima volta in tutte le aree. Accanto ai veicoli elettrici come Volkswagen ID. GTI Concept , Volkswagen ID.4 , Volkswagen ID.5 e la nuova Volkswagen ID.7 , Volkswagen continuerà a of

CUPRA DarkRebel, la prima dreamcar 100% digitale del brand

Immagine
La dreamcar CUPRA DarkRebe l sarà svelata all’ IAA di Monaco che si terrà dal prossimo 5 settembre  al 10 settembre , spingendo il design e le prestazioni del brand CUPRA oltre i confini attuali. Il modello digitale, presentato in aprile all’evento CUPRA Exponential Impulse di Berlino , ha sfidato il design convenzionale, utilizzando le più recenti tecnologie applicate allo sviluppo dei videogiochi. È stata anche un'esperienza di collaborazione con la CUPRA Tribe , che ha contribuito a plasmare il design finale della showcar. Per sviluppare la nuova architettura di CUPRA DarkRebel , le fasi creative della dreamcar sono state al 100% digitali. Una volta approvati gli schizzi iniziali, il team di design della visualizzazione, guidato da Manel Garcés , ha svolto un ruolo fondamentale: " Abbiamo lavorato a fianco dei designer mentre perfezionavano i loro schizzi. In questa occasione, abbiamo intensificato la collaborazione perché volevamo presentare il modello in digitale all

ALFA ROMEO 33 Stradale, un sogno per pochi

Immagine
" Con la nuova ALFA ROMEO 33 Stradale abbiamo voluto creare qualcosa che fosse all’altezza del nostro passato, al servizio del Marchio, di cui gli Alfisti potessero essere orgogliosi. Questo risultato poteva essere raggiunto soltanto grazie alla competenza, il rigore e la passione del nostro Team, con il supporto di un gruppo dirigenziale che ha la chiara ambizione di contribuire a scrivere il futuro del marchio, nel totale rispetto della sua storia unica. È la prima fuoriserie del Marchio dal 1969 , e prometto non sarà l’ultima ", queste sono state le parole di Jean-Philippe Imparato , CEO del marchio ALFA ROMEO . Frutto del Centro Stile ALFA ROMEO , la nuova ALFA ROMEO 33 Stradale si ispira al modello storico del 1967 arricchendo la sua bellezza scultorea con alcuni elementi di design del nuovo linguaggio stilistico di ALFA ROMEO .  Gli esterni sono caratterizzati da un perfetto equilibrio tra proporzioni, volumi e trattamento delle superfici, rappresentando l'epit

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

Audi, i volanti e i sistemi di sterzo

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

2020 Toyota GR Yaris, tre versioni sportive all'insegna del piacere di guida: RZ, RS e RC

I cambi a variazione continua (CVT e ECVT) di Fiat Uno Selecta, Fiat Tipo Selecta, Fiat Tempra Selecta e Fiat Panda Selecta

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0