1961 Citroën AMI6, Flaminio Bertoni e André Lefebvre realizzano un altro pezzo di storia dell'automobile

Questa è una storia tipicamente Citroën, dove nella progettazione di un’auto, l’aspetto umano è predominante su ogni altro. I protagonisti principali sono il designer varesino Flaminio Bertoni , il Direttore Generale Pierre Bercot , da poco arrivato in Citroën, e l’ingegnere capo André Lefebvre . Tutto comincia nella metà degli anni ’50, quando serviva una vettura media, di circa un litro di cilindrata, da inserire in gamma tra la Citroën 2CV e la Citroën DS19. Purtroppo, però, alcuni fattori avevano drenato le risorse economiche della Marca del Double Chevron tra cui la guerra, il difficile periodo della ricostruzione e l’incredibile lavoro di ricerca e progettazione che avrebbero portato, tra il 1947 ed il 1955, al lancio di tre veicoli quali il furgone Citroën Type-H, la Citroën 2CV e la Citroën DS19. L'aerodinamica, le Citroën C10 e C60 e il nuovo progetto sul pianale della Citroën 2CV Non mancavano le idee. Si andava dalle vetture super-aerodinamiche come la Citroën