ALFA ROMEO 33/2 DAYTONA e ALFA ROMEO 33 TT 12 al Concorso d’eleganza Villa d’Este
L’ ALFA ROMEO 33/2 DAYTONA è emblema del nobile spirito sportivo del Marchio che, dopo il ritiro dalle competizioni avvenuto nel 1951 al termine del secondo dei due Mondiali di F.1 vinti con l' ALFA ROMEO Alfetta 158-159 , si ripresentò sulla scena internazionale con l' AUTODELTA (era il 1963 ), il reparto corse ufficiale della Casa Milanese, di cui quest’anno si festeggiano i 60 anni . Qui sopra, in primo piano l' ALFA ROMEO 33 TT 12 del 1975 . Più dietro, l' ALFA ROMEO 33/2 litri DAYTONA del 1968 . Dopo i successi iniziali con le vetture turismo, l’ AUTODELTA decise di compiere il salto di qualità nella categoria Prototipi , cominciando con la Tipo 33 . La prima versione dell' ALFA ROMEO 33/2 , dove 33 è il numero del progetto e 2 la cilindrata espressa in litri, vinse la gara in cui debuttò nel marzo del 1967 , la corsa in salita di Fléron nei pressi di Liegi , in Belgio . Sopra, l' ALFA ROMEO 33 TT 12 del 1975 . Sopra, l' ALFA ROMEO 33/2 li