Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta I nostri test

2021 Ford Explorer PHEV, prova completa del SUV 7 posti Made in USA

Immagine
Una cosa è certa, il  Ford Explorer non passa inosservato. Il muso alto, la grande calandra esagonale, le linee tese e spigolose sulle fiancate e le dimensioni generose ( 5.049 mm di lunghezza , 2.004 mm di larghezza senza specchi) sono i tratti distintivi che fanno girare qualche testa quando si transita in strada. La piacevole sensazione di essere osservati non è di certo additabile al rumore del motore, visto che spesso nei centri abitati si va in modalità completamente elettrica, perché il  Ford Explorer PHEV è un SUV Plug-in Hybrid ( PHEV ), con un pacco batterie da  13,6 kWh che può consentire di viaggiare senza il supporto del motore endotermico. Dietro, i piccoli gruppi ottici sono pensati per lasciare maggior spazio all'apertura del portellone posteriore, automatica e hands-free, con una capacità di carico che arriva fino a 2.274 litri . Chi si ferma a osservarla non può che rimanere soddisfatto del design, imponente, ma non scontato, dal fascino tipicamente a stelle

Renault Twingo ZE Electric Vibes Limited Edition

Immagine
Renault Twingo ZE Electric è stata resa disponibile fin dal lancio anche in una nuovissima serie speciale, la Vibes Limited Edition . Questa spumeggiante serie limitata, dal look dinamico ed espressivo, introduce in esclusiva la tinta Orange Valencia nella gamma Renault Twingo . Lo stripping specifico forma strisce di colore contrastanti che rivestono tutta la carrozzeria, passando da una porta all’altra, attraversando il tetto per poi ridiscendere sul lato opposto. Anche i cerchi e gli inserti della calandra adottano un look esclusivo, mentre gli sticker sul tetto e lo sportellino di ricarica sottolineano le caratteristiche della versione. La personalizzazione specifica non poteva certo mancare anche nell’abitacolo e sulla plancia. I dettagli arancioni sui tappetini e alla base della leva del cambio valorizzano la selleria e le finiture uniche. Declinata nella versione Vibes Limited Edition ,  Renault Twingo ZE Electric  si presenta con le seguenti dotazioni. Renault Twingo ZE Elect

Renault Twingo ZE Electric, Stephane Wiscart ci spiega la vettura in termini di posizionamento commerciale

Immagine
Stephane Wiscart ,  Direttore di Programma e Responsabile del prodotto Renault Twingo ha avuto modo di intervenire con una sua presentazione in occasione dell'evento dedicato alla stampa che ebbe luogo, a suo tempo, per l'annuncio di Renault Twingo ZE Electric . Ecco, in sintesi, le sue parole. " I giornalisti francesi hanno definito questa Renault Twingo, senza un minimo di esitazione, la migliore di tutte le Renault Twingo! Per noi, era ovvio che dovessimo introdurre questo veicolo sul mercato italiano: il segmento delle piccole city car occupa un posto particolarmente importante in Italia e Renault è leader del mercato dei veicoli elettrici nel vostro Paese. Il motore da 82 CV , assemblato nello stabilimento di Cléon in Francia , insieme alla nuova batteria da 22 kWh e al caricatore integrato da 22 kW , conferiscono a Renault Twingo ZE Electric un comfort di guida e di utilizzo ancora maggiore. Renault Twingo ZE Electric propone ora anche una connettività top level

Renault Twingo ZE Electric, l'esperienza di Renault nel settore delle city car

Immagine
Con Renault Twingo ZE Electric , la Casa francese ha lanciato la versione full electric della sua piccola city car iconica. Grazie a questa motorizzazione,  Renault Twingo offre ancora più piacere di guida e comfort nella vita quotidiana. La sua personalità spumeggiante, divertente e piacevole si esprime al meglio nel suo ambiente preferito e con la versione full electric, Renault Twingo è più che mai la regina della città. Da quando è stata lanciata nel 1992 ,  Renault Twingo non ha mai smesso di reinventarsi accompagnando l’evoluzione degli utilizzi ed esigenze della clientela. Dopo tre generazioni e circa 4 milioni di unità vendute in 25 Paesi ,  Renault Twingo scrive un nuovo capitolo della sua saga con il lancio di  Renault Twingo ZE Electric , la sua versione full electric.  Renault si è avvalsa della sua conoscenza approfondita del segmento delle piccole city car per sviluppare un veicolo elettrico la cui maneggevolezza, autonomia e prestazioni sono perfettamente adatte a

Renault Twingo ZE Electric, introduzione al modello

Immagine
Proprio in questi giorni abbiamo in prova  Renault Twingo ZE Electric , una vera sorpresa sotto ogni profilo. Piacevole da guidare, con un'autonomia perfetta per gli spostamenti urbani e interurbani, la piccola francese non solo conserva il vantaggio di essere super compatta, confortevole e simpatica, ma con questa trazione elettrica è anche a emissioni zero, silenziosa e vivace. Renault ha messo a frutto la sua conoscenza approfondita del segmento delle piccole city car per sviluppare un veicolo elettrico la cui maneggevolezza, autonomia e prestazioni sono perfettamente adatte agli utilizzi degli automobilisti urbani. Renault Twingo ZE Electric riprende il design sbarazzino, la personalità e il potenziale di personalizzazione unico di Renault Twingo , arricchendoli di dettagli che ne svelano l’identità elettrica.  Per quanto riguarda il piacere e la facilità di guida, proprio come la sua gemella dotata di motore termico, Renault Twingo ZE Electric vanta il miglior raggio di st

2021 Renault Clio E-TECH Hybrid, la vettura su strada

Immagine
Renault Clio E-TECH Hybrid propone un’esperienza di guida inedita, basata su un sistema intelligente in cui il conducente non si occupa di nessun parametro, in quanto è la tecnologia E-TECH che lo fa automaticamente e in modo impercettibile. Si ottengono, così, un livello di comfort notevole e una guida più riposante, senza sacrificare la performance e il piacere di guida offerto da un significativo contributo elettrico. Una volta saliti a bordo e acceso il motore, il conducente può scegliere la modalità di guida a seconda dei suoi gusti o del percorso che verrà affrontato. La modalità elettrica , che è anche in grado di assicurare un'accelerazione notevole, può essere utilizzata anche fino a velocità dell'ordine dei 70 km/h-75 km/h e la disponibilità di coppia è tipica di quelle che si ritrovano sulle auto elettriche, quindi tutto subito per una prontezza di riposta veramente interessante. Renault Clio E-TECH Hybrid dispone di un gran numero di possibilità di guida, che co

2021 Renault Clio E-TECH Hybrid, il sistema E-TECH

Immagine
Dal primo lancio nel 1990 , Renault Clio è diventata il best-seller del Gruppo Renault in tutto il mondo con oltre 15 milioni di unità commercializzate. Dal 2013, si è elevata al rango di leader del segmento B in Europa. Anche in Italia i numeri sono da primato, visto che Renault Clio occupa da anni il posto di auto straniera più venduta e nel 2018 , per la prima volta, ha raggiunto la posizione di seconda assoluta. Tra il 2012 e il 2018, ogni anno sono state vendute più unità rispetto all'anno precedente: una performance commerciale davvero eccezionale. Nel 2019 , con oltre 41.000 immatricolazioni e nel 2020 con 18.893 , Renault Clio si attesta ancora come autovettura straniera di segmento B più venduta in Italia. Da 30 anni, Renault ha saputo conservare il DNA che ha decretato il successo della city car di punta e proprio la quinta generazione di Renault Clio porta con sé tutti i vantaggi e gli elementi distintivi delle precedenti quattro generazioni, raggiungendo un traguard

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

Audi, i volanti e i sistemi di sterzo

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

2020 Toyota GR Yaris, tre versioni sportive all'insegna del piacere di guida: RZ, RS e RC

I cambi a variazione continua (CVT e ECVT) di Fiat Uno Selecta, Fiat Tipo Selecta, Fiat Tempra Selecta e Fiat Panda Selecta

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0