1979-1983 CHEVROLET Malibu, un'ottima idea per il Restomod
Le CHEVROLET Malibu prodotte tra il 1979 e il 1983 vennero realizzate su quella che in General Motors fu definita la piattaforma G-body , ovvero quella sulla quale vennero realizzate le automobili di medie dimensioni a trazione posteriore . Vale infatti la pena ricordare che con la stessa piattaforma furono costruite, oltre alle CHEVROLET , le versioni a marchio BUICK , Oldsmobile e PONTIAC . Qui sopra, una CHEVROLET Malibu Classic Sport Sedan del 1981 . Rispetto alla CHEVROLET Malibu di precedente generazione, che si portò via gli anni dal 1978 al 1988 , la CHEVROLET Malibu del periodo 1979-1983 fu pensata per essere più economica, soprattutto in termini di costi di esercizio. Costruita molto più leggera rispetto a quella della generazione precedente, si distinse per i minori consumi di combustibile e si rivelò un campione di vendite. La CHEVROLET Malibu , e qui facciamo riferimento più o meno a tutte le versioni prodotte, non venne mai pensata per essere una vettura ad ele