Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Green Economy

Audi RS e-tron GT ice race edition

Immagine
Quasi 40 anni fa , il 10 ottobre 1983 , Audi Sport GmbH , come oggi è conosciuta la divisione sportiva dei quattro anelli, nasceva con il nome di quattro GmbH . Audi celebra la storica ricorrenza presentando la granturismo Audi RS e-tron GT in edizione speciale ice race edition , espressione del programma di personalizzazione Audi exclusive .  Ispirata alla kermesse motoristica GP Ice Race , che si disputa in Austria su neve e ghiaccio, Audi RS e-tron GT ice race edition richiama i colori dominanti della stagione invernale tanto esternamente quanto in abitacolo. Alla tinta argento Floret metallizzato e al tetto in carbonio , arricchiti da decal dal forte impatto visivo, la granturismo dei quattro anelli affianca accenti viola che evocano gli occhiali da sci che scintillano al sole.  Internamente, i poggiatesta, i fianchetti e la fascia centrale dei sedili sono rivestiti in pelle argento diamante cui si accompagnano elementi a contrasto in nero e cuciture in viola. Il volante rives

STELLANTIS, 28 milioni di veicoli già pronti per operare con eFuel

Immagine
STELLANTIS , dopo mesi di test effettuati presso i propri centri di ricerca in tutta Europa , ha concluso che 24 famiglie di motori di veicoli europei STELLANTIS , venduti a partire dal 2014 , pari a 28 milioni di veicoli in circolazione , sono pronte per l’utilizzo di eFuel drop-in avanzati, senza necessità di alcuna modifica al gruppo propulsore. I test sono stati condotti utilizzando eFuel sostitutivi forniti da Aramco , una delle principali aziende al mondo nel settore dell’energia integrata e della chimica. L’ eFuel a basse emissioni di carbonio è un combustibile sintetico di tipo drop-in , ottenuto facendo reagire la  CO 2 , catturata direttamente dall’atmosfera o da un impianto industriale, con l’idrogeno rinnovabile. L’utilizzo di eFuel a basse emissioni di carbonio è potenzialmente in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica dei veicoli a combustione interna esistenti di almeno il 70% nell’intero loro ciclo di vita, rispetto ai combustibili convenzionali. Ricor

Il motore elettrico ZF che non necessita di magneti

Immagine
Diversamente dai modelli senza magneti dei cosiddetti motori sincroni a eccitazione separata ( SESM ), disponibili oggi, il motore ZF  I 2 SM  ( In-Rotor Inductive-Excited Synchronous Motor ) trasmette l’energia per il campo magnetico tramite un eccitatore induttivo all’interno dell’albero del rotore. Ciò rende il motore straordinariamente compatto con elevata densità di potenza e coppia massima. Questa variante avanzata di un motore sincrono a eccitazione separata rappresenta quindi un’alternativa alle macchine sincrone a magneti permanenti.  Queste ultime sono i motori più utilizzati nei veicoli elettrici, ma si basano su magneti che richiedono l’utilizzo di terre rare per la loro produzione. Con il motore  ZF  I 2 SM , sta definendo un nuovo standard per rendere la produzione di motori elettrici estremamente sostenibile e i motori molto potenti ed efficienti. Sopra, il motore elettrico più compatto e a maggiore densità di coppia al mondo, senza magneti e terre rare. Con il mot

Volkswagen ID. GTI Concept

Immagine
Il marchio Volkswagen sta dando ulteriore slancio alla sua offensiva elettrica: entro il 2027 , il più grande produttore automobilistico europeo lancerà undici nuovi modelli completamente elettrici e offrirà così la più ampia gamma di veicoli elettrici di tutti i produttori. Da un'auto compatta con un prezzo inferiore a 25.000 Euro fino a una berlina familiare. In futuro, ci saranno anche versioni GTI sportive ed emozionanti di modelli selezionati della famiglia ID. completamente elettrica. La show car Volkswagen ID. GTI Concept presentata per la prima volta all' IAA Mobility di Monaco fornisce una visione concreta di come Volkswagen trasporterà l'iconico logo GTI nel futuro elettrico. Al Salone Internazionale dell'Automobile, il nuovo orientamento del marchio sarà visibile per la prima volta in tutte le aree. Accanto ai veicoli elettrici come Volkswagen ID. GTI Concept , Volkswagen ID.4 , Volkswagen ID.5 e la nuova Volkswagen ID.7 , Volkswagen continuerà a of

Il riciclo dei metalli rari, il progetto pilota di Audi

Immagine
L' Audi Environmental Foundation collabora con l 'Università di Mineraria e Tecnologia di Freiberg per individuare nuove opportunità di recupero delle materie prime attraverso il riciclo. Elementi come l' indio , il gallio o lo stagno sono tanto rari quanto essenziali per applicazioni tecnologiche quali le fibre ottiche, il fotovoltaico e i semiconduttori. Ogni dispositivo elettronico è composto da parti che contengono in varia misura tali elementi. Audi sta sviluppando un processo d’estrazione selettiva per il recupero dei metalli rari dai rifiuti elettronici. Le materie prime metalliche sono risorse esauribili, rare e di difficile estrazione in quanto i minerali contengono grandi quantità di roccia inerte, separabile solo grazie a complessi processi chimico-termici. Ciononostante, sono essenziali per ampia parte delle applicazioni tecnologiche più innovative, spaziando dalla mobilità elettrica alle telecomunicazioni sino al fotovoltaico. Il Consiglio Mondiale delle R

Lo standard Castrol HYSPEC per gli oli motore delle auto ibride

Immagine
Castrol  ha presentato HYSPEC , il nuovo standard tecnico per la gamma, in continua espansione, dei suoi oli motore dedicati ai veicoli ibridi. HYSPEC è un parametro di riferimento tecnico per misurare le prestazioni degli oli motore Castrol destinati ai veicoli ibridi, studiato per garantire prestazioni eccezionali a fronte delle sfide legate ai moderni propulsori delle automobili ibride. Il lancio dello standard HYSPEC di Castrol avviene in un momento in cui la richiesta di veicoli ibridi è in aumento: si prevede che entro il 2025 un quarto delle auto vendute a livello globale sarà ibrida (secondo quanto previsto da LMC Automotive , una società Global Data, nel 2023 ). Lo standard HYSPEC di Castrol , primo nel suo genere nel settore dei veicoli ibridi, supporterà sia le officine, sia i loro clienti nell’identificare l’olio motore più adatto per la loro auto ibrida.  Sebbene la gamma Castrol includa già oli motore per veicoli ibridi, quelli contrassegnati con il nuovo logo HYSP

B95 by Automobili Pininfarina

Immagine
Quasi 2.000 CV , un'accelerazione da 0 mph a 60 mph (pari a circa 96 km/h ) in un tempo inferiore ai 2 s e una velocità massima di oltre 300 km/h . Questi sono i dati salienti della B95 appena presentata da Automobili Pininfarina , la prima iper Barchetta elettrica al mondo. Creata dal team interno di artigiani dell'ingegneria e della produzione di Automobili Pininfarina , la B95 è stata sviluppata in Italia e progettata per offrire un piacere di guida mai visto prima. Rappresentante di una perfetta miscela di DNA di modelli iconici del passato, la B95 di Automobili Pininfarina è stata pensata con caratteristiche stilistiche e costruttive sorprendentemente futuristiche. La B95 di Automobili Pininfarina è una manifestazione fisica del design PURA , la filosofia che alimenta il marchio. La B95 di Automobili Pininfarina sarà realizzata in soli 10 esemplari , che saranno realizzati tutti a Cambiano , in Italia . Ogni esemplare sarà personalizzato dai suoi proprietari.

OPEL EXPERIMENTAL, il futuro secondo OPEL

Immagine
OPEL  mostra come affronterà il futuro con il suo nuovo straordinario concept OPEL EXPERIMENTAL . Con un design ultramoderno, la OPEL EXPERIMENTAL  offre una visione chiara di dove il marchio OPEL  si spingerà nei prossimi anni. I punti salienti includono l’efficienza aerodinamica, gli interni spaziosi e illuminati con sedili leggeri e l'head-up display di livello superiore. Il crossover elettrico a batteria celebrerà la sua anteprima mondiale all' IAA Mobility di quest'anno a Monaco di Baviera , dal 5 al 10 settembre 2023 , dove sicuramente attirerà l’attenzione e darà accesso al pubblico alla visione di OPEL  per la mobilità sostenibile. " La OPEL EXPERIMENTAL  offre una prospettiva sui prossimi modelli e tecnologie, sul design futuro, anche su una nuova era e sul futuro del marchio. Questa splendida concept car rappresenta una guida e mette in mostra ancora una volta lo spirito pionieristico di OPEL ", ha dichiarato Florian Huettl , CEO di OPEL . " La no

L'uretano leggero per interni di MARELLI premiato con l'Enlighten Award 2023

Immagine
ALTAIR , azienda globale specializzata in tecnologia, e il Center for Automotive Research ( CAR ), con sede in Michigan ( USA ), hanno assegnato a MARELLI  il premio Enlighten Award 2023 nella categoria Future of Lightweighting per il suo uretano leggero per interni , il Lightweight Urethane for Interior Products . La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 1° agosto, nell’ambito del Management Briefing Seminars ( MBS ) di CAR , un evento dedicato al tema del futuro dell’industria automotive globale.  MARELLI  ha sviluppato una nuova schiuma poliuretanica leggera , che può essere utilizzata per tutte le applicazioni FIP , acronimo per il processo Foam In Place , in particolare per la plancia del quadro strumenti.  Rispetto a quella attualmente in uso, questa nuova schiuma riduce il peso del 40% con nuovi stampi (dell’ 8% con gli stampi attuali), diminuisce lo spessore della schiuma del 50% , per meglio soddisfare i criteri di estetica, e riduce del 20% i costi delle mat

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il grasso dielettrico, cos'è e perché è così importante?

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Il motore Honda B16 e il sistema VTEC

Il motore Ford Endura-DI 1.8 turbodiesel, analisi tecnica