Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Formazione

Castrol, nuovo canale YouTube per la manutenzione "Do It Yourself"

Immagine
Castrol è sbarcata su YouTube per offrire ai clienti una guida semplice e chiara sulla manutenzione di base dei veicoli e su come scegliere l’olio più adatto per la propria auto o moto. I nuovi video spiegano la differenza tra i vari tipi di olio e il modo in cui sono stati formulati per proteggere i motori nelle comuni situazioni di guida: nel traffico cittadino con continui arresti e ripartenze, a velocità elevata o dalle lunghe percorrenze tra una manutenzione e l’altra. I clienti potranno anche trovare informazioni sugli additivi dell’olio motore e sulla differenza tra oli sintetici e convenzionali. Saranno presenti anche utili e dettagliati video che consentiranno di scongiurare le preoccupazioni di molti sull’effettuare autonomamente le attività di manutenzione di base. Gli utenti impareranno a cambiare l’olio motore del proprio veicolo in cinque semplici passaggi. Fra gli argomenti trattati, c’è anche il controllo del livello dell'olio, cosa fare se la pressione dell'o

Bosch include i veicoli dell’ex Gruppo FCA nella funzione Secure Diagnostic Access (SDA)

Immagine
Accesso alla diagnosi protetta ( Gateway di sicurezza ) sui veicoli dell’ex Gruppo FCA e informazioni dettagliate per la manutenzione e la riparazione anche dei veicoli Porsche con ESI[tronic] 2.0 Online . Dopo Volkswagen , Audi , SEAT , Škoda e CUPRA , Bosch include anche i veicoli dell’ ex Gruppo FCA nella funzione Secure Diagnostic Access (SDA) . La soluzione centralizzata, standardizzata e integrata nel software di diagnosi ESI[tronic] 2.0 Online consente un accesso diretto ai dati protetti dei veicoli e unifica le modalità individuali dei costruttori integrandole nella funzione diagnosi centraline del software Bosch ESI[tronic] 2.0 Online . In questo modo, le officine sono in grado di eseguire non solo le attività diagnostiche passive, ma anche quelle attive, per le quali spesso le singole case costruttrici richiedono un accesso a pagamento. Tramite il proprio ID Bosch , gli utenti ottengono un accesso completo anche ai contenuti diagnostici protetti dei veicoli dell’ ex Grup

ŠKODA AFRIQ, iniziano i test

Immagine
L’ Apprentice Car ŠKODA AFRIQ sta prendendo forma. Dopo averne completato la costruzione, i 25 allievi del progetto annuale dell’istituto professionale di ŠKODA hanno iniziato la fase dei test. La presentazione di ŠKODA AFRIQ è prevista per la primavera 2022 . I 25 allievi dell’istituto professionale di ŠKODA a Mladá Boleslav hanno quasi terminato la costruzione di ŠKODA AFRIQ . L’ottava Apprentice Car di ŠKODA intende celebrare il leggendario Rally di Dakar ed è la prima, da quando è stata lanciata quest’iniziativa, a essere realizzata in diretta collaborazione con la divisione ŠKODA Motorsport .  Ora gli studenti si concentreranno sulla fase di test di questa spettacolare variante da rally del city SUV ŠKODA KAMIQ , prima che l’esemplare unico sia svelato ufficialmente nel corso della primavera. Il nome ŠKODA AFRIQ , scelto dagli studenti, sottolinea la responsabilità assunta dal brand ŠKODA nelle attività di tutto il Gruppo Volkswagen in Nord Africa . " Abbiamo lav

PETRONAS, lezione esclusiva con l'Ing. En De Liow

Immagine
PETRONAS Lubricants International ( PLI ), la divisione di PETRONAS che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, ha organizzato la sua prima masterclass virtuale attorno alle Fluid Technology Solutions™ , che hanno contribuito alle sette vittorie consecutive del Campionato Costruttori di Formula Uno . L'esclusiva lezione è stata tenuta da En De Liow (vedi foto sopra), Track Fluid Engineer PETRONAS , un giovane che rappresenta la punta di diamante del programma di training e selezione PETRONAS Global Talent Search . Negli ultimi due anni, Liow è stato protagonista del PETRONAS Trackside Lab, il laboratorio mobile di analisi dei fluidi del Mercedes-AMG PETRONAS ( MAMGP ) Formula One Team .  Questo evento fa parte dell'iniziativa strategica di PLI che consiste nell’investimento in nuovi talenti che saranno il futuro del motorsport e della mobilità. Il programma ha raccolto studenti dell' Università di Southampton , in Malesia , e più di

"Eroi sulla strada, in viaggio con Nico", il libro illustrato per informare i bambini sulla sicurezza stradale

Immagine
Anas ( Gruppo FS italiane ), in prima linea sulla sicurezza stradale, ha avviato un primo progetto di sensibilizzazione sul tema per i più piccoli con la pubblicazione di Eroi sulla strada, in viaggio con Nico ( Giunti Editore ), un libro illustrato a colori, dedicato ai ragazzi tra i 7 e i 12 anni . Attraverso la voce di un cantoniere i giovani lettori potranno intraprendere un viaggio virtuale sulle strade italiane e nello stesso tempo apprendere i principi fondamentali della sicurezza stradale. Nel viaggio lungo le pagine colorate del libro, si racconta la figura del cantoniere e l’importanza del suo lavoro per la sicurezza della strada e dei viaggiatori. I racconti sono ricchi di aneddoti ed episodi realmente accaduti, raccolti grazie alla collaborazione dei cantonieri Anas : pilotare una valanga, correre dentro una talpa scava-gallerie, oppure viaggiare sotto i viadotti a bordo di una piattaforma aerea o nei tecnologici neuroni di una Smart Road Anas , sono solo alcune delle es

Skoda, ottava edizione del progetto Student Car

Immagine
L’ottava Student Car di  Skoda  sta prendendo forma. Dopo i ritardi dovuti alla pandemia, 25 apprendisti della Vocational School di Skoda  hanno iniziato a lavorare sul progetto di sviluppo di una versione da rally di  Skoda Kamiq . Durante una visita al dipartimento di Design di Skoda , gli apprendisti hanno creato i primi bozzetti della loro auto dei sogni, che svilupperanno e costruiranno fino ad arrivare al veicolo completo. Per la prima volta il progetto è in diretta collaborazione con  Skoda Motorsport . Sono 25 gli apprendisti della Vocational School di Skoda  che prenderanno parte a questa edizione del progetto Student Car Skoda . Per la prima volta gli studenti collaboreranno con il dipartimento Motorsport di Skoda  e, per la prima volta, la base del prototipo sarà il City SUV  Skoda Kamiq . Come da tradizione, i giovani talenti riceveranno supporto dagli ingegneri e dai collaboratori dei dipartimenti di Sviluppo Tecnico , Design e Produzione del quartier generale di Skoda d

Fra-Ber lancia il nuovo shop e i corsi per la linea Innovacar dedicata al detailing

Immagine
La parola  detailing  nasce dall’inglese  details , dettagli, e rappresenta  l'arte che punta al risanamento e al rinnovamento delle auto , un procedimento che negli ultimi anni si è imposto al di là di qualsiasi aspettativa fra gli amanti dei motori.  Fra-Ber  da qualche anno ha dedicato a questa nuova tendenza una linea di prodotti denominata  Innovacar  che ha riscosso un incredibile successo. Dato il clamore suscitato, a questi prodotti e a tutto il mondo che intorno vi gravita, Fra-Ber ha riservato un sito e-commerce tutto nuovo ed esclusivo capace di raccogliere i desideri e le fantasie di coloro che vivono la propria passione in maniera assolutamente travolgente e fuori dalle righe. Il sito  www.innovacar.it è online da mercoledì 8 Settembre ed è disponibile in doppia lingua: italiano e inglese. Un sito completamente rivolto al mondo del detailing nel quale conoscere a pieno la filosofia e l’immagine giovane del brand Innovacar rafforzando in questo modo il rapporto tra p

Castrol Oil Check Challenge

Immagine
Un nuovo sondaggio a livello nazionale ha rivelato che solo il 24% dei proprietari italiani di auto controlla il livello dell’olio motore della propria vettura una volta al mese, la frequenza che gli esperti di lubrificanti di Castrol suggeriscono per garantire efficienza nei consumi, riduzione delle emissioni di  CO 2  e durata del motore. I risultati sono il frutto della Ricerca OnePoll che si è svolta nel corso del mese di luglio di quest'anno con la partecipazione di 1.000 proprietari italiani di auto. La nuova ricerca è stata commissionata da Castrol nell’ambito della campagna Sfida del Controllo dell’Olio , volta a sottolineare l’importanza di effettuare il controllo del livello dell’olio motore con cadenza regolare.  Il concorso Castrol prevede la messa in palio di kit gratuiti per il rabbocco dell’olio e consigli online utili per supportare gli automobilisti a controllare autonomamente, rapidamente e facilmente il livello dell’olio della propria auto. Ulteriori informazio

Bosch, Secure Diagnostic Access (SDA)

Immagine
Per proteggere il sistema elettronico dei modelli più recenti, molti costruttori di veicoli adottano soluzioni individuali con requisiti diversificati per accedere alle funzioni di diagnosi. Questo spesso comporta ostacoli di natura tecnica e amministrativa per le officine, in particolare per quelle multimarca indipendenti. Per questo motivo, Bosch ha sviluppato Secure Diagnostic Access ( SDA ): una soluzione centralizzata, standardizzata e integrata al software di diagnosi Esitronic 2.0 Online , che consente un accesso diretto ai dati protetti dei veicoli Volkswagen , Audi , Seat e Skoda . Per offrire alle officine una migliore copertura, Bosch sta lavorando per integrare la soluzione SDA anche nei veicoli di altre case automobilistiche. SDA permette alle officine di continuare a eseguire diagnosi complete anche su veicoli con i dati diagnostici protetti in modo semplice e senza restrizioni. La nuova funzione è già disponibile e fa parte del software diagnostico Bosch Esitronic

La formazione professionale di Audi

Immagine
Audi affronta la transizione verso la new mobility promuovendo la riqualificazione professionale dei collaboratori e garantendo gli attuali livelli occupazionali sino al 2029. Qui di seguito, vi proponiamo l'intervista con Sabine Maaßen , Responsabile Risorse Umane di AUDI AG , e con il sociologo dell’organizzazione Stefan Kühl . Audi sta affrontando la più radicale delle trasformazioni della propria storia aziendale. Quali sono le opportunità e le sfide legate alla transizione verso la new mobility?   - Sabine Maaßen : stiamo effettivamente affrontando la trasformazione più rilevante della nostra storia aziendale. Una trasformazione che si spinge oltre il prodotto, coinvolgendo l’intera organizzazione. Il contesto in cui operiamo sta cambiando: dal quadro delle leggi e dei regolamenti, passando per le tecnologie e i processi, i Clienti e le loro esigenze sino alle persone che lavorano con noi, tutto è in divenire.  La transizione verso la new mobility richiede inedite competen

Skoda Fabia, i motori EVO

Immagine
Più scelta, un range di potenza più ampio e ancora più efficienza: la quarta generazione di Skoda Fabia è equipaggiata con motori della recente generazione EVO del Gruppo Volkswagen , che rispettano la severa norma sulle emissioni Euro 6d . Quattro motorizzazioni raggiungono nel ciclo WLTP un’ autonomia di oltre 900 km in combinazione con il serbatoio di 50 litri , disponibile per la prima volta come optional. La quarta generazione di Skoda Fabia è disponibile con motorizzazioni della generazione EVO del Gruppo Volkswagen , che rispettano la norma sulle emissioni Euro 6d . I due 1.0 MPI forniscono rispettivamente 48 kW ( 65 CV ) con 93 Nm e 59 kW ( 80 CV ) sempre con 93 Nm .  Entrambi sono dotati di cambio manuale a 5 velocità , così come l' 1.0 TSI 70 kW ( 95 CV ) e 175 Nm . L' 1.0 TSI 81 kW ( 110 CV ) e 200 Nm monta, invece, un cambio manuale a 6 velocità o, su richiesta, la trasmissione automatica DSG a 7 rapporti .  La maggior parte dei motori e delle trasmis

Ricambista Bosch Partner, il programma riservato ai professionisti

Immagine
Un percorso di formazione su misura per il Ricambista Bosch Partner : così la divisione Automotive Aftermarket di Bosch , attraverso il Master Ricambisti , organizzato dalla scuola di formazione Bosch TEC , prepara al meglio gli esperti del settore per affrontare le nuove sfide del mercato. Il programma di alta formazione, a numero chiuso, è riservato ai soli Bosch Partner , cioè ai Ricambisti nominati dal Bosch Concessionario per sviluppare il network Bosch Car Service e AutoCrew ed erogare un servizio di alto livello. Grazie al supporto del Bosch Concessionario e di Bosch , il Bosch Partner è infatti in grado di offrire un servizio completo alle moderne officine e di sfruttare tutte le potenzialità del portafoglio e della strategia Bosch , dai ricambi alla diagnostica, fino ai servizi di officina. In questo modo, il Bosch Partner offre alle proprie officine clienti la possibilità di lavorare con le moderne tecnologie sui veicoli di oggi e di domani.  Il Bosch Partner può avval

Lamborghini Aventador LP 700-4, la trazione integrale e le sospensioni

Immagine
La potenza estrema della Lamborghini Aventador LP 700-4 ha necessitato, sin dalla sua prima versione, di un sistema di trasmissione affidabile che possa dare la migliore esperienza di guida al pilota. La distribuzione della coppia, tra le ruote anteriori e posteriori, gestita elettronicamente, è basata su tre componenti: un ripartitore di coppia Haldex , un differenziale autobloccante posteriore e un differenziale anteriore che lavora insieme all’ESP . Qui sopra, la Lamborghini Aventador LP 700-4. Nell'arco di pochi millisecondi tale sistema è capace di adeguare la ripartizione della coppia alle condizioni dinamiche della vettura sino a dare, nei casi più critici, il 60% della coppia all’asse anteriore seguendo la modalità di guida selezionata dal pilota. La Lamborghini Aventador , sin dalla prima versione, dell’innovativo sistema di sospensioni Push Rod . Il sistema, ispirato al mondo della Formula 1 , è caratterizzato dai puntoni ( rod ) fissati nella zona inferiore del porta

ZF, ADAS e Intelligenza Artificiale

Immagine
ZF Group sta introducendo un nuovo pacchetto scalabile di servizi basati su Dati e Intelligenza Artificiale per consentire l’ ADAS Virtual Engineering and Digital Validation , denominato ADAS.ai . L’ ADAS.ai è progettato per supportare gli OEM nel velocizzare lo sviluppo di sistemi avanzati di assistenza alla guida ( ADAS ) per autovetture e veicoli commerciali e industriali. L’ ADAS.ai di ZF può essere applicato a sistemi ADAS sviluppati da così come da altri fornitori di primo livello. Nell'immagine sopra, trasformazione da reale a reale: riduce i costi e i tempi di validazione del sistema ADAS . Testa rapidamente migliaia di scenari L2+ del mondo reale per un set di sensori definito prima del lancio del veicolo. ADAS.ai si basa su due innovazioni: un set di dati sincronizzati multisensore ad altissima risoluzione, raccolti in ogni condizione di guida e di percorrenza, necessari per convalidare sistemi ADAS di Livello 2+ a livello globale, e una tecnologia AI proprietari

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

1983 Vauxhall Astra GTE Mk1

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Fiat 127 Sport preparata per gare Slalom, nella categoria per cilindrate fino a 1150 cc

OPEL AMPERA e la tecnologia dell'ibrido serie