Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Concept

RENAULT SPORT, un marchio dedicato alle prestazioni

Immagine
RENAULT MÉGANE R.S. ULTIME , ultimo modello firmato da RENAULT SPORT, è il risultato di vent’anni di passione e competenze sviluppate nell’ufficio studi e nell’officina di Les Ulis in Francia . Laurent Hurgon , pilota collaudatore e sviluppatore di  RENAULT SPORT/ALPINE CARS , ha passato in rassegna i leggendari modelli della gamma  RENAULT SPORT  e ha spiegato quale sia il culto delle prestazioni da cui sono animati tutti i team di Les Ulis , che ora si dedicano all’avventura ALPINE . Se chiedeste a Laurent Hurgon che vita sceglierebbe per la trasmissione Cambio casa, cambio vita! , la sua risposta sarebbe: " Non rinuncerei alla mia vita neanche per sogno, neppure per un attimo. Ritengo di essere fortunato a lavorare per  RENAULT SPORT  da tutti questi anni. È il sogno di molti appassionati di auto essere al mio posto, con il compito di sviluppare veicoli di serie ad alte prestazioni ". Nell'immagine qui sopra,  Laurent Hurgon , pilota collaudatore e sviluppatore di 

PEUGEOT INCEPTION CONCEPT

Immagine
PEUGEOT INCEPTION CONCEPT inaugura una nuova era e incarna la visione del Brand per i futuri veicoli elettrici. Primo manifesto del design PEUGEOT guidato da Matthias Hossann , PEUGEOT INCEPTION CONCEPT esprime la profonda trasformazione del Marchio. Con il suo  i-Cockpit ®  di nuova generazione e il suo sistema di controllo HYPERSQUARE , rivoluziona il piacere di guida proponendo una nuova gestualità intuitiva. Con il suo innovativo concetto di vetro panoramico Skyspace , regala nuove emozioni e sensazioni. Il suo abitacolo crea un nuovo spazio interno e l'architettura innovativa è arricchita da materiali che giocano con i loro riflessi colorati, per evitare il nero e ridefinire la nozione di durata nel tempo grazie a nuove tecniche. PEUGEOT INCEPTION CONCEPT apre nuove prospettive con un’architettura audace, derivata dalla generazione di piattaforme BEV-by-design e offre dimensioni generose, che evidenziano l’eccellenza delle sue innovazioni. Questo manifesto ispirerà i fut

CITROËN e Asterix

Immagine
CITROËN , PATHÉ , TRÉSOR FILMS  e le EDITIONS ALBERT RENÉ  hanno annunciato la loro collaborazione nel film Asterix & Obelix: Il Regno di Mezzo . Prodotto da  PATHÉ ,  TRÉSOR FILMS  e LES ENFANTS TERRIBLES e diretto da Guillaume Canet , questo lungometraggio arriverà nelle sale italiane il 2 febbraio 2023 . Per  CITROËN  è un nuovo tipo di collaborazione, con la creazione e la costruzione di un carro concept appositamente per le esigenze di questo film. Una sfida senza precedenti. Coinvolte in questo progetto fin dall'inizio, le equipe dello stile di  CITROËN  hanno realizzato questo tour de force in tre mesi, mentre il tempo che intercorre tra lo schizzo e la realizzazione di un concept è solitamente di un anno. " L'incontro tra queste due leggende della cultura francese non poteva che essere straordinario. Le équipe di  CITROËN  e le equipe cinematografiche di Asterix hanno lavorato insieme con reciproco rispetto fin dall'inizio. Abbiamo avuto l'incredibi

CITROËN OLI [all-ë]

Immagine
CITROËN OLI [all-ë] è un manifesto che prende la forma di un concept pieno di idee intelligenti per rivoluzionare lo status quo. Rappresenta un percorso verso una mobilità elettrica, ottimista e funzionale per migliorare la vita quotidiana di tutti nel prossimo futuro. CITROËN OLI [all-ë] va controcorrente rispetto alle tendenze attuali dell'industria automobilistica, che propongono soluzioni di trasporto elettrico per la famiglia sempre più pesanti, complesse e costose, e cerca di rispondere alle sfide della società e della mobilità di domani. Il tutto con una progettazione che richiama le innovazioni di CITROËN AMI per offrire una mobilità accessibile, responsabile ed estremamente versatile.  L'obiettivo di  CITROËN OLI [all-ë]  è ottenere il miglior controllo possibile del ciclo di vita, riducendo il peso e la complessità, utilizzando materiali riciclati e riciclabili, per una maggiore longevità, affidabilità e accessibilità.  CITROËN OLI [all-ë] , quindi, si presenta com

VOLKSWAGEN Innovation Experience Vehicle

Immagine
Oggi, a Chantilly Arts & Elegance , nei pressi di Parigi , il Gruppo VOLKSWAGEN  ha presentato un innovativo studio di design che ridefinirà la mobilità sulle lunghe distanze. L’ Innovation Experience Vehicle ( IEV ), a propulsione 100% elettrica, è un prototipo reale a guida autonoma ( Livello 5 ) che offre una visione realistica della mobilità del prossimo decennio. La modularità degli interni lo rende un’alternativa flessibile e sostenibile di Mobility-as-a-Service ai voli a corto raggio. L’obiettivo del veicolo di ricerca GEN.TRAVEL è testare il concetto e le nuove funzionalità e valutare la risposta dei clienti. Sulla base dei risultati dello studio, le singole funzionalità potranno essere successivamente trasferite ai veicoli di serie. Con GEN.TRAVEL , il Gruppo VOLKSWAGEN  ha sviluppato uno studio iconico e ricco di innovazioni che rappresenta una categoria di veicoli completamente nuova nel portafoglio premium, che si colloca tra berline e MPV ( Multi Purpose Vehicle ).

ŠKODA VISION GT

Immagine
ŠKODA Design reinterpreta il concetto del modello sportivo ŠKODA 1100 OHC del 1957 e presenta lo studio di design, animato al computer, ŠKODA VISION GT : una futuristica auto da corsa, completamente elettrica, realizzata a Mladá Boleslav . Insieme alla sua antenata, è attualmente esposto alla mostra Design and Transformation , ospitata a Bruxelles e inserita nel programma a sostegno dell’attuale presidenza della Repubblica Ceca nell’ Unione Europea . Il modello di design, animato al computer, ŠKODA VISION GT è uno dei punti forti della mostra Design and Transformation , con sede Bruxelles , realizzata a sostegno della presidenza Ceca dell’ Unione Europea . Un’esposizione che vede coinvolte diverse aziende Boeme nella presentazione di prodotti e studi di design dal 1990 al 2020 .  Nel realizzare il modello  ŠKODA VISION GT , il team di design ŠKODA ha trovato ispirazione nel modello ŠKODA 1100 OHC , del 1957 . La Casa Automobilistica intende, così, inviare un chiaro segnale di

RENAULT R5 TURBO 3E

Immagine
" Un anno pop e ricco di sorprese ": questa era la promessa che  RENAULT  ha fatto a Gennaio 2022 lanciando il 50° anniversario della  RENAULT  5 , una delle sue più grandi icone. Dopo numerosi eventi celebrativi, tra cui il  Rally di Montecarlo storico, il Salone Rétromobile , la Le Mans Classic , e dopo la presentazione della showcar elettrica  RENAULT 5 Diamant , la Marca presenterà in anteprima mondiale la RENAULT R5 TURBO 3E nell’ambito del concorso di eleganza di Chantilly Arts et Élégance 2022 ( Dipartimento dell’Oise , in Francia ), che si terrà il 25 settembre . Nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni della  RENAULT 5 , questa showcar 100% elettrica rende un omaggio contemporaneo alle sue versioni sportive più mitiche, le  RENAULT 5 Turbo e la  RENAULT Turbo 2 . Come è logico, il suo nome è RENAULT R5 TURBO 3E , dove il 3 sta ad indicare la continuità rispetto alla RENAULT Turbo 2 e la E simboleggia la motorizzazione elettrica. " RENAULT R5 TURBO 3E

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

1983 Vauxhall Astra GTE Mk1

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Fiat 127 Sport preparata per gare Slalom, nella categoria per cilindrate fino a 1150 cc

OPEL AMPERA e la tecnologia dell'ibrido serie