La classificazione dei pianali delle auto americane
.jpeg)
Ci sono alcune terminologie del mondo automobilistico americano a stelle e strisce che sono ben note agli operatori del settore e agli appassionati, ma che ancora molti non conoscono. In questa breve nota vi introduciamo al linguaggio con cui alcune big di Detroit hanno spesso identificato i pianali delle loro vetture, tra cui anche quelli delle muscle car. Qui sopra, una CHEVROLET COPO CAMARO RS con motore L72 , una delle 58 prodotte , battuta all'asta MECUM nel Maggio 2021. Il termine Body , preceduto da una lettera, venne adottato da alcuni costruttori americani per l'identificazione dei pianali suddivisi per segmento, quelle che oggi vengono chiamate più generalmente le piattaforme. Per esempio, in General Motors si utilizzò il termine A-Body per indicare le piattaforme dei segmenti intermedi come la CHEVROLET CHEVELLE , la BUICK Skylark , la PONTIAC GTO o la OLDSMOBILE 4-4-2. Sempre in General Motors , l' F-Body venne utilizzato per le pony car come la CHEVRO