Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Aftermarket

1968-1976 PORSCHE 911, basamenti in magnesio direttamente dalla fabbrica

Immagine
PORSCHE  Classic offre ora basamenti in magnesio originali per le PORSCHE 911 costruite tra il 1968 e il 1976 . I nuovi stampi, fedeli agli originali del tempo, sono stati pensati per le vetture della Serie F e Serie G con i motori di 2.0 l , 2.2 l , 2.4 l e 2.7 l . Tra queste, c'è anche la leggendaria  PORSCHE  911 Carrera RS 2.7 , che ha compiuto 50 anni proprio lo scorso anno. Ora è possibile ordinare i basamenti come parti originali presso qualsiasi partner  PORSCHE  Classic o presso i Centri  PORSCHE  in tutto il mondo. Fino ad ora, per le riparazioni dei basamenti si ricorreva alla saldatura delle piccole crepe o al riutilizzo di parti di seconda mano prelevate da vecchi motori. " Questi nuovi stampi colmano un'altra lacuna nella nostra gamma di pezzi di ricambio e consentono ora di costruire motori completamente nuovi per la maggior parte dei modelli classici della gamma PORSCHE 911 ", ha sottolineato Ulrike Lutz , Direttore di PORSCHE Classic . "

Il software ZF cubiX

Immagine
Per un'esperienza di guida piacevole, la dinamica longitudinale, laterale e verticale di un veicolo deve essere coordinata in maniera equilibrata. Questo è particolarmente vero per la guida automatizzata, dove il conducente sposta la propria attenzione dalla guida attiva al comfort. È qui che entra in gioco il software cubiX di ZF . Quest'ultimo controlla tutti i sistemi dello chassis e gestisce l'accelerazione e la frenata, il sistema di sterzo e il sistema di sospensione. Nell'immagine qui sopra, il software ZF cubiX controlla l'intera dinamica longitudinale, laterale e verticale di un veicolo attraverso l'interazione di freni e trasmissione, sterzo e sospensioni. All'inizio del 2023 , i primi veicoli di serie che montano il nuovo software ZF cubiX hanno cominciato a circolare sulle strade: il SUV elettrico  LOTUS ELETRE  del Gruppo GEELY è stato consegnato ai primi clienti a febbraio. Dalla metà dell'anno, il veicolo sarà disponibile in Europ

Heritage Highlights, il Museo Aziendale di PETRONAS Lubricants International (PLI)

Immagine
PETRONAS Lubricants International ( PLI ), la divisione di PETRONAS che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, ha inaugurato oggi Heritage Highlights , il proprio museo aziendale che sorge nell’ Headquarter di Santena ( TO ), realizzato con l’allestimento dello studio dell’architetto torinese Federico Bollarino . Il museo aziendale di  PETRONAS Lubricants International  ( PLI ) ripercorre le tappe fondamentali e i traguardi della storia dell’azienda, condivide l’eccellenza che l’ha portata a essere leader nel settore e mette in mostra le innovazioni tecnologiche e i successi sportivi che ha ottenuto in oltre cento anni, dall’inizio della sua attività ad oggi.   È una storia che parte da lontano, precisamente da Torino , nel 1912 , con la fondazione di FIAT Lubrificanti . Una seconda data che segna una tappa fondamentale nella storia congiunta dei due marchi è il 1929 , anno cruciale in cui la Divisione Lubrificanti del Gruppo FIAT inizia la dis

"Trova l'olio adatto" by Castrol

Immagine
Castrol ha lanciato il nuovo strumento di ricerca Trova l’olio adatto che aiuta i clienti a individuare e acquistare il lubrificante motore, il fluido per trasmissione, il liquido per i freni e il refrigerante adatti per ogni specifico veicolo. Il servizio, consultabile all’indirizzo www.castrol.it/trovaolioadatto , fornisce anche informazioni circa le officine più vicine che prestano assistenza utilizzando un prodotto Castrol . La funzionalità Ricerca rapida consente all’utente di identificare i prodotti Castrol raccomandati, semplicemente effettuando una ricerca per la marca e il modello dell’auto. Gli utenti possono anche cercare in modo veloce e semplice il nome del prodotto Castrol prima di confermare la compatibilità del veicolo. Fra i prodotti consigliati vi sono anche quelli adatti ai veicoli elettrici, la cui richiesta oggi è in continuo aumento.  Trova l’olio adatto di Castrol è uno strumento completo che rimanda gli utenti alle officine a marchio Castrol : queste pos

1956 ALFA ROMEO 1900 Super Sprint a RÉTROMOBILE

Immagine
Si chiude oggi la 47sima edizione di RÉTROMOBILE . Presso lo stand HERITAGE di STELLANTIS ha fatto la sua comparsa un'icona della storia di ALFA ROMEO , ovvero un' ALFA ROMEO 1900 Super Sprint del 1956 . Nel 1955 , come la storia del Marchio racconta, l' ALFA ROMEO 1900 Sprint venne sostituita dall' ALFA ROMEO Super Sprint , che rimase in produzione fino al 1958 , per un totale di 599 unità . Molto simile al modello che l'aveva preceduta, l' ALFA ROMEO 1900 Super Sprint presentò il nuovo cambio a cinque velocità, sempre al volante, ma con rapporti più ravvicinati. Gli organi meccanici furono gli stessi della berlina ALFA ROMEO 1900 Super T.I. , con cilindrata di 1975  cm 3   e due carburatori invertiti a doppio corpo . Il motore, un 4 cilindri in linea , si presentò con una potenza di 115 CV a 5.500 giri/min , per una velocità massima pari a 190 km/h . L’impronta dell’eleganza tutta ALFA ROMEO si deve al disegno della Carrozzeria Touring , che oltre ad

FIAT-ABARTH 850 TC in mostra al Salone RÉTROMOBILE di Parigi

Immagine
La FIAT-ABARTH 850 TC , acquistata da HERITAGE in condizioni barn find , è stata riportata al suo antico splendore dai tecnici delle Officine Classiche e dal loro meticoloso e laborioso lavoro di restauro di carrozzeria, meccanica, interni e strumentazione. La vettura sarà esposta come work in progress, a testimoniare la qualità del lavoro dei tecnici. Rarissimo esemplare di  FIAT-ABARTH 850 TC  su base FIAT 600 , è il risultato di lunghe ore e duro lavoro delle Officine Classiche del reparto HERITAGE : splendida la verniciatura della carrozzeria, anche nell'abitacolo, con i sedili e la tappezzeria rimossi appositamente per fornire un apprezzamento del lavoro di restauro. Questo modello è una vera auto da corsa, per l'attenzione maniacale che Carlo Abarth  dedicò alla completa riprogettazione delle sue vetture, sia sotto il profilo della scocca, sia sotto l'aspetto meccanico. Ne rappresenta un esempio il fatto che ogni biella dei quattro pistoni è stata riequilibrata inse

RENAULT e R-FIT, kit di retrofit elettrico per i modelli iconici RENAULT

Immagine
RENAULT , leader dei veicoli elettrici in Francia , fa la differenza anche nelle auto classiche, lanciando sul mercato francese la commercializzazione, in partnership con R-FIT , di kit di retrofit elettrico per le sue popolari icone:  RENAULT 4 ,  RENAULT 5 e  RENAULT Twingo di prima generazione. Il kit di retrofit elettrico per la  RENAULT 5  sarà commercializzato a metà del 2023 , mentre quello per  RENAULT Twingo sarà introdotto in un secondo tempo, sempre sul mercato francese. I 3 modelli sottoposti a retrofit saranno esposti sullo stand  RENAULT  a Rétromobile . I visitatori potranno scoprire l’offerta e chiedere consigli direttamente in loco, prima di passare l’ordine del kit di retrofit elettrico 4L sullo stand dell’azienda partner R-FIT . L’ordine del kit di retrofit elettrico per la  RENAULT 4 sarà disponibile alla vendita anche online, dal 1° febbraio, sul sito rfitvintage.com al prezzo di € 17.900 IVA inclusa (installazione compresa), esclusi bonus ed incentivi.  Il r

FIRESTONE FIREHAWK SPORT

Immagine
Forte della sua solida tradizione, con il nuovo FIRESTONE FIREHAWK SPORT il marchio FIRESTONE  ha lanciato un pneumatico estivo ad alte prestazioni per il segmento Mid. Il nuovo pneumatico di  FIRESTONE  è stato progettato per soddisfare le aspettative e le esigenze degli automobilisti dal carattere sportivo, permettendo loro di riscoprire la passione per la guida. Il brand  FIRESTONE  è da sempre associato ad un rapporto qualità prezzo estremamente conveniente ed è riconosciuto per saper coniugare l’eccellenza nell’esperienza di guida con l’affidabilità. Fondato oltre un secolo fa, il marchio ha portato la sua filosofia e il suo spirito pionieristico sulle strade e sulle piste. Forte di questa tradizione, l'ultimo nato della gamma  FIRESTONE , il  FIRESTONE FIREHAWK SPORT , è stato progettato tenendo conto delle aspettative e delle esigenze degli automobilisti più appassionati.  Il nuovo pneumatico, sviluppato e prodotto in Europa , offre estrema maneggevolezza ed elevata aderenz

VREDESTEIN QUATRAC PRO EV, pneumatico all-season per veicoli elettrici

Immagine
Il nuovo VREDESTEIN QUATRAC PRO EV sarà il primo pneumatico all-season per veicoli elettrici ( EV ) di Apollo Tyres in Europa . Il pneumatico, la cui commercializzazione è prevista a dicembre, è caratterizzato da un design e da una miscela di materiali all’avanguardia. Sviluppato appositamente per essere utilizzato per tutto l'anno sui veicoli elettrici a batteria e ibridi,  VREDESTEIN QUATRAC PRO EV  è stato pensato per offrire una maggiore autonomia e livelli superiori di aderenza e trazione in ogni condizione, anche in presenza di ghiaccio e neve. VREDESTEIN QUATRAC PRO EV  è stato messo a confronto con gli attuali pluripremiati pneumatici all-season  VREDESTEIN . Le simulazioni computerizzate di Apollo Tyres e il programma di test su strada hanno confermato che il nuovo pneumatico per veicoli elettrici offre livelli di aderenza superiori e assicura maggiore autonomia, grazie a una minore resistenza al rotolamento e a una struttura più leggera, oltre a garantire un minore imp

Caricabatterie CTEK TIME TO GO e CTEK START/STOP

Immagine
Intec , azienda di Torino specializzata nella distribuzione di prodotti e accessori automotive, propone per il mantenimento della batteria in inverno due caricabatterie  CTEK , marchio leader a livello globale nelle soluzioni per la ricarica di veicoli. Con le basse temperature, infatti, la batteria necessita di maggiore energia per avviare il motore a causa della maggiore viscosità iniziale del lubrificante. Nell'immagine qui sopra, il  CTEK TIME TO GO . Effettuare la giusta manutenzione e ricarica delle batterie in inverno con strumenti affidabili e efficienti è ancora più importante se si considera che durante i periodi prolungati di caldo, come è successo quest’anno nel nostro paese, queste sono sottoposte a un deterioramento precoce e quindi non si troveranno più in condizioni di massima funzionalità, proprio ora che è in arrivo la cattiva stagione. Questo potrebbe comportare problemi di avviamento, già con i primi freddi. Una corretta e regolare ricarica della batteria con s

Alfa Romeo Classiche, il programma per tutelare e promuovere la storia di Alfa Romeo

Immagine
La 39esima edizione di Auto e Moto d'Epoca , uno degli eventi più importanti in Europa per gli appassionati di automobili e moto d'epoca, è l'occasione per Alfa Romeo di presentare il programma heritage Alfa Romeo Classiche , una gamma di servizi che ha il preciso obiettivo di tutelare e promuovere la storia dell'iconico Marchio italiano. Per la prima volta in STELLANTIS, il top management del Marchio è coinvolto in prima persona in tutte le attività che compongono l'intera gamma dei servizi dedicati. Il comitato di certificazione, infatti, è presieduto dal CEO di Alfa Romeo e dal Responsabile del Dipartimento Heritage , supportati dal Museo Alfa Romeo , sede dei registri di produzione e di tutta la documentazione tecnica utilizzata dal comitato per analizzare le informazioni sulle vetture esaminate. Jean Philippe Imparato , CEO di Alfa Romeo , si è così espresso: " Alfa Romeo sta attraversando una fase fondamentale. Il periodo storico in cui ci troviamo

Intec 65-005, GONFIA&RIPARA

Immagine
Con il nuovo flacone universale di liquido sigillante  Intec  Gonfia&Ripara proposto da Intec , riparare il pneumatico di una vettura sarà ancora più semplice. Utilizzabile con qualsiasi compressore, anche quelli già in dotazione, il prodotto può essere usato su ogni tipo di ruota, anche quelle dotate di TPMS . Intec , azienda di Torino specializzata nella distribuzione di prodotti e accessori automotive, ha presentato il flacone di liquido sigillante modello Intec 65-005 , una soluzione universale facile da utilizzare che rappresenta una valida alternativa ai prodotti originali molto più costosi e spesso utilizzabili solo con specifici compressori. Con questo flacone universale di liquido sigillante, INTEC rivoluziona il concetto di gonfia e ripara, consentendo operazioni con un qualsiasi compressore. Nella maggior parte delle vetture moderne, al posto del classico pneumatico di scorta, viene oggi fornito uno specifico kit di riparazione rapida, che generalmente consiste in un

Sostituzione di un motore endotermico con uno full electric, se n'è discusso a ExpoMove 2022

Immagine
Si può sostituire un motore endotermico con uno full electric ? Sì, è possibile. Se ne è parlato lo scorso 6 ottobre a ExpoMove 2022 , dove si è tenuto anche un interessante convegno sulla sharing mobility e un confronto sugli stili di mobilità tra Milano , Torino , Firenze , Napoli e Roma . Durante il convegno Meno massa Più sostenibilità - il futuro è leggero, elettrico e condiviso è emerso che dal 2019 al 2021 i noleggi sono più che raddoppiati arrivando a 30 milioni. Di questi, il 93% con mezzi di micro-mobilità. Nel 2021 , in Italia le aziende che offrono servizi di sharing hanno messo a disposizione dei cittadini 146 servizi attivi ( +20% rispetto al 2020 ), poco più del 50% al Nord e il restante diviso a metà tra Centro e Sud .  Contemporaneamente, nella sala verde, sono stati presentati i dati Legambiente/Ipsos su Milano , Torino , Firenze , Napoli e Roma . Il monitoraggio ha evidenziato che gli italiani continuano a usare spesso l’auto, anche nei tratti brevi e

OSRAM LEDriving EASY, LEDriving BRIGHT e LEDriving INTENSE

Immagine
OSRAM ha presentato la nuova gamma di lampade retrofit a LED denominate LEDriving HL per abbaglianti e anabbaglianti. Si tratta di tre famiglie di prodotti:  LEDriving ®  HL EASY ,  LEDriving ®  HL BRIGHT e  LEDriving ®  HL INTENSE . Con un’elevata temperatura di colore e un design molto compatto, le retrofit OSRAM  LEDriving ®  HL forniscono una soluzione semplice per aggiornare i fari delle auto con una luce LED bianca fredda. Qui sopra, le OSRAM   LEDriving ®  HL INTENSE . Qui sopra, le  OSRAM   LEDriving ®  HL BRIGHT . Qui sopra, le  OSRAM   LEDriving ®  HL EASY . Le lampade LED OSRAM sostituiscono le tradizionali lampade alogene. Con la più recente tecnologia LED , queste nuove lampade consentono un'elevata compatibilità e una facile installazione per una gamma ancora più ampia di modelli di auto. Le lampade  LEDriving ®  HL sono compatibili con le soluzioni 12V . Qui di seguito, trovate le caratteristiche delle tre famiglie di lampade LED proposte da OSRAM . OSRAM LEDri

MEDALLION MD-A7 SUV by CST Tires

Immagine
Nato per porsi ai più alti livelli prestazionali presenti sul mercato, il nuovo pneumatico MEDALLION MD-A7   SUV  della casa taiwanese si presenta per adesso con le sole misure più diffuse, ma il range delle disponibilità è destinato a crescere in fretta. CST Tires , marchio distribuito in esclusiva per l’Italia da B.I.S. srl , ha recentemente presentato il nuovissimo MEDALLION MD-A7 , un pneumatico dalle indiscutibili caratteristiche premium, che da oggi è disponibile anche nella versione SUV. Pensato, progettato e realizzato per porsi ai più alti livelli del mercato, il pneumatico  MEDALLION MD-A7   SUV presenta specifiche che secondo i tecnici di  CST Tires , possono essere così riassunte:  grande maneggevolezza,  eccellente tenuta di strada, frenata stabile e in spazi ridotti, bassa resistenza al rotolamento, e  bassissima rumorosità e grande comfort di guida. Tutto questo, grazie a un progetto pensato non soltanto in funzione della sicurezza, ma anche del piacere di guida. Per rag

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

1983 Vauxhall Astra GTE Mk1

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Fiat 127 Sport preparata per gare Slalom, nella categoria per cilindrate fino a 1150 cc

OPEL AMPERA e la tecnologia dell'ibrido serie