Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Aftermarket

Lo standard Castrol HYSPEC per gli oli motore delle auto ibride

Immagine
Castrol  ha presentato HYSPEC , il nuovo standard tecnico per la gamma, in continua espansione, dei suoi oli motore dedicati ai veicoli ibridi. HYSPEC è un parametro di riferimento tecnico per misurare le prestazioni degli oli motore Castrol destinati ai veicoli ibridi, studiato per garantire prestazioni eccezionali a fronte delle sfide legate ai moderni propulsori delle automobili ibride. Il lancio dello standard HYSPEC di Castrol avviene in un momento in cui la richiesta di veicoli ibridi è in aumento: si prevede che entro il 2025 un quarto delle auto vendute a livello globale sarà ibrida (secondo quanto previsto da LMC Automotive , una società Global Data, nel 2023 ). Lo standard HYSPEC di Castrol , primo nel suo genere nel settore dei veicoli ibridi, supporterà sia le officine, sia i loro clienti nell’identificare l’olio motore più adatto per la loro auto ibrida.  Sebbene la gamma Castrol includa già oli motore per veicoli ibridi, quelli contrassegnati con il nuovo logo HYSP

Filtro olio, i tecnici di UFI FILTERS spiegano l'importanza di questo componente

Immagine
Il filtro dell’olio è, come probabilmente sarà noto a molti, un componente del sistema di lubrificazione del motore dell’auto. Il suo compito principale è quello di rimuovere le impurità e le particelle di sporco presenti nell’olio motore, in modo da mantenere il motore pulito e lubrificato in modo adeguato. Senza un filtro dell’olio, le particelle di sporco derivanti dal movimento delle parti meccaniche e da olii degradati o di scarsa qualità, potrebbero rapidamente causare danni al motore, riducendone la durata e aumentando il rischio di guasti improvvisi. Ha quindi un ruolo fondamentale di protezione dalla corrosione delle parti che compongono il motore e ne consentono il funzionamento. Non ultimo, ha un ruolo cruciale nella gestione termica della temperatura di funzionamento, per evitare il surriscaldamento del motore dovuto alla frizione degli elementi in moto reciproco. Ogni quanto tempo è necessario sostituire il filtro dell'olio? Il filtro dell’olio, come ogni altro compone

DiMSPORT presenta il nuovo banco prova potenza EASY ACTION

Immagine
Nato da un’idea maturata durante la pandemia, consente l’installazione in autonomia e si è rivelato uno strumento di testing versatile e innovativo, accessibile anche per le piccole realtà. DiMSPORT , azienda del Gruppo HOLDIM con sede a Serralunga di Crea in provincia di Alessandria , attiva dal 1991 nel campo del tuning elettronico per il settore automotive, sulla scorta dell’esperienza Covid ha ideato un sistema innovativo per misurare le performance di qualsiasi tipo di auto con facilità e precisione. Si tratta del banco prova potenza DiMSPORT EASY ACTION 4WD , appositamente progettato per essere installato in autonomia e per offrire supporto a un vasto pubblico di professionisti del settore, che sarà alla base della nuova gamma di prodotti dedicati al testing di DiMSPORT .  " Il banco DiMSPORT EASY ACTION è nato da un’idea maturata nel periodo Covid, durante il quale non ci è stato possibile recarci presso diversi clienti nel mondo. Le peculiarità di quel periodo ci hanno

2023 Ford Mustang GT4, debutto ufficiale

Immagine
Ford Mustang allarga i suoi orizzonti leggendari con il debutto ufficiale della Ford Mustang GT4 alla CrowdStrike 24 Ore di Spa , sul celebre circuito di Spa-Francorchamps , nel Belgio orientale. La Ford Mustang GT4 è la più recente tra le novità dell’ Ovale Blu nel campo del motorsport ed entra a far parte del programma corse che Jim Farley , Presidente e CEO di Ford , ha ribattezzato Ford contro tutti . Proprio come la sorella   Ford Mustang GT3 , anche la nuova Ford Mustang GT4 è sviluppata sulla basa della nuova Ford Mustang Dark Horse 2024™ . Con questo reveal, Ford prosegue ufficialmente la sua permanenza ininterrotta nella categoria SRO GT4 , dove è entrata per la prima volta nel 2017 .  Come la Ford Mustang GT3 , la Ford Mustang GT4 avrà una livrea audace e colorata, basata su quella di Troy Lee Designs per la Ford Mustang GT3 e il Ford SuperVan 4.2 . Troy Lee è riconosciuto come uno dei principali designer di livree nel motorsport mondiale. " La Ford Mustang

BRIDGESTONE Dueler All-Terrain A/T002

Immagine
BRIDGESTONE , leader mondiale nel settore dei pneumatici e delle soluzioni per la mobilità sostenibile, ha lanciato oggi il nuovo BRIDGESTONE Dueler All-Terrain A/T002 , un pneumatico All Terrain di qualità superiore che offre ai conducenti di veicoli 4x4 il pieno controllo su ogni tipologia di terreno. Il pneumatico BRIDGESTONE Dueler All-Terrain A/T002 è stato progettato per consentire agli automobilisti di affrontare le sfide del fuoristrada, garantendo allo stesso tempo il pieno controllo del veicolo nei loro viaggi su strada. Le caratteristiche salienti del nuovo BRIDGESTONE Dueler All-Terrain A/T002 possono essere sintetizzate nei tre punti seguenti: Battistrada aggressivo , per una pronta risposta su ogni tipologia di terreno. L’innovativa forma dei tasselli centrali di forma esagonale e l'architettura del disegno del battistrada forniscono un eccellente equilibrio in trazione e frenata su diverse superfici, migliorando le prestazioni su fango e neve e mantenendo il pneum

Avviatori i-Starter 2.9 e 3.6 by Intec

Immagine
Intec , azienda di Torino specializzata nella distribuzione di prodotti e accessori automotive, rinnova la gamma Intec i-Starter di batterie di emergenza multifunzione ai polimeri di litio, con i nuovi modelli Intec i-Starter 2.9 e 3.6  in grado di avviare mezzi con la batteria scarica e di ricaricare i dispositivi elettronici più diffusi. Il modello Intec i-Starter 3.6  è destinato a un uso professionale e può essere utilizzato come avviatore di emergenza per vetture, SUV, fuoristrada, camper e anche veicoli commerciali, mentre l' Intec  i-Starter 2.9 , destinato a un uso semi-professionale o fai-da-té, è utilizzabile per l’avviamento di vetture, SUV e fuoristrada. Entrambi sono dotati di uno moderno schermo a LED di facile lettura su cui è riportato il livello di carica e che rende gli avviatori ancora più pratici da utilizzare. Qui sopra, due immagini dell' Intec i-Starter 3.6 . La versatilità di Intec i-Starter 2.9 e 3.6 è garantita dalla presenza di diverse usc

TBF PERFORMANCE GARAGE, un'officina dedicata alle elaborazioni

Immagine
La TBF PERFORMANCE  nasce a Monza nel 2015 . Dopo qualche anno di esperienza nell’ambito della realizzazione e vendita di modifiche per auto stradali e da track day, l'azienda ha aperto un nuovo garage nel capoluogo della Brianza. È infatti nel 2020 che nasce il TBF PERFORMANCE GARAGE , una moderna officina nell’ambito della preparazione, per appassionati che apprezzano la cura dei lavori sulla propria auto. L'azienda con sede a Monza , in via Buonarroti 151 , è sicuramente un punto di attrazione per tutti coloro che amano modificare la propria vettura.  Per analizzare i risultati raggiunti dopo aver installato uno o più degli infiniti kit presenti sul mercato, TBF PERFORMANCE GARAGE utilizza la propria sala prove dove è presente anche un banco prova a rulli 4×4 di ultima generazione. Il verdetto del banco prova rappresenta la certificazione del lavoro svolto e una testimonianza dei risultati raggiunti, nonché una fonte di grande soddisfazione per il cliente.  I valori otte

Il catalizzatore a tre vie: principi base di funzionamento

Immagine
I catalizzatori moderni sono componenti estremamente evoluti, ma in questo articolo vogliamo riprendere i concetti base che stanno alla base del funzionamento di un tradizionale catalizzatore a 3 vie . Come è noto, è possibile variare la composizione dei gas di scarico in differenti modi come, per esempio, agendo sulla composizione della miscela aria/benzina a monte del motore, intervenendo sulla forma della camera di combustione, oppure, per citare un ulteriore esempio, effettuando un trattamento dei gas di scarico in uscita dal motore. Un catalizzatore provvede a convertire attraverso una reazione chimica, gli inquinanti generati da quella che potremmo definire una combustione non perfetta. Il catalizzatore a 3 vie classico, adottato ormai da tantissimi anni, opera neutralizzando il monossido di carbonio , il CO , gli idrocarburi incombusti , gli HC , e i famosi ossidi di azoto , ovvero gli  NO x . Questi elementi tossici vengono convertiti in sostanze innocue, che vengono succes

Castrol MAGNATEC 0W-30 DUALOCK TECHNOLOGY per specifica FIAT 9.55535-GS1/DS1

Immagine
Castrol  ha lanciato una nuova formulazione per Castrol MAGNATEC , il suo apprezzato lubrificante per motori auto, progettato per rispondere alle esigenze specifiche dei propulsori compatibili con la specifica FIAT 9.55535-GS1/DS1 (a tal proposito vi ricordiamo di consultare attentamente le specifiche del prodotto riportate sul manuale di uso e manutenzione del vostro veicolo) presenti in modelli come FIAT Panda e FIAT 500 , Jeep Compass e Jeep Renegade e ALFA ROMEO MITO . Castrol MAGNATEC 0W-30 DUALOCK TECHNOLOGY per specifica FIAT 9.55535-GS1/DS1 è dotato dell’esclusiva tecnologia brevettata DUALOCK che assicura ai motori delle auto una protezione migliore del 50% contro l’usura provocata sia dalla fase di riscaldamento, sia dalle ripartenze. Questi risultati sono stati ottenuti rispetto al limite di usura API SN Sequenza IVA e ACEA OM646LA .   Castrol MAGNATEC 0W-30 DUALOCK TECHNOLOGY per specifica FIAT 9.55535-GS1/DS1 è adatto per tutti i propulsori FIAT a benzina e di

Continental CrossContact Extreme E per il campionato offroad Extreme E

Immagine
Continental ha sviluppato una nuova versione del pneumatico Continental CrossContact Extreme E per la terza stagione del campionato offroad di SUV elettrici che ha avuto inizio l’ 11 e il 12 marzo con la tappa del Desert X Prix a Neom , in Arabia Saudita . Per la realizzazione del nuovo modello, gli ingegneri Continental si sono posti il duplice obiettivo di migliorare le performance e aumentare l’utilizzo di materie sostenibili. Nel complesso, il pneumatico è costituito per circa il 43% da materiali riciclati e rinnovabili come la silice derivata dalla cenere della lolla di riso , un residuo delle lavorazioni agricole. Oltre all'acciaio lavorato e al nerofumo, Continental integra, ancora una volta nella progettazione del pneumatico, filati di poliestere ricavati da bottiglie di plastica PET riciclata . Parallelamente all’incremento dell'uso di nuove soluzioni più sostenibili, il Gruppo ha diminuito di 2 kg il peso complessivo del Continental CrossContact Extreme E ,

VREDESTEIN QUATRAC PRO EV all-season per veicoli elettrici, prototipazione e simulazione virtuale riducono i tempi di sviluppo

Immagine
Il nuovo VREDESTEIN QUATRAC  PRO EV , il primo pneumatico all-season europeo per veicoli elettrici, è stato sviluppato utilizzando la piattaforma di prototipazione e simulazione virtuale all'avanguardia di apollo TYRES  che ha contribuito a ridurre drasticamente il time-to-market, oltre all'impatto ambientale e ai costi di sviluppo del prodotto. Grazie all'uso della prototipazione virtuale, il  VREDESTEIN QUATRAC  PRO EV  ha avuto un ciclo di sviluppo più veloce rispetto a qualsiasi altro pneumatico VREDESTEIN , diventando il primo pneumatico per veicoli elettrici all-season in vendita in Europa da quando è stato lanciato nel mese di novembre.  La piattaforma di simulazione e prototipazione in-house, potenziata negli anni dal team di ricerca e sviluppo di  apollo TYRES  con sede a Enschede nei Paesi Bassi , migliora l'efficienza complessiva dei processi di progettazione e collaudo, consentendo all'azienda di raggiungere ambiziosi obiettivi prestazionali.  Il maggi

1968-1976 PORSCHE 911, basamenti in magnesio direttamente dalla fabbrica

Immagine
PORSCHE  Classic offre ora basamenti in magnesio originali per le PORSCHE 911 costruite tra il 1968 e il 1976 . I nuovi stampi, fedeli agli originali del tempo, sono stati pensati per le vetture della Serie F e Serie G con i motori di 2.0 l , 2.2 l , 2.4 l e 2.7 l . Tra queste, c'è anche la leggendaria  PORSCHE  911 Carrera RS 2.7 , che ha compiuto 50 anni proprio lo scorso anno. Ora è possibile ordinare i basamenti come parti originali presso qualsiasi partner  PORSCHE  Classic o presso i Centri  PORSCHE  in tutto il mondo. Fino ad ora, per le riparazioni dei basamenti si ricorreva alla saldatura delle piccole crepe o al riutilizzo di parti di seconda mano prelevate da vecchi motori. " Questi nuovi stampi colmano un'altra lacuna nella nostra gamma di pezzi di ricambio e consentono ora di costruire motori completamente nuovi per la maggior parte dei modelli classici della gamma PORSCHE 911 ", ha sottolineato Ulrike Lutz , Direttore di PORSCHE Classic . "

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il grasso dielettrico, cos'è e perché è così importante?

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Il motore Honda B16 e il sistema VTEC

Il motore Ford Endura-DI 1.8 turbodiesel, analisi tecnica