Chi siamo

Cars by Images

Cars by Images è una testata on-line indipendente, regolarmente registrata presso il Tribunale di Milano, che segue il mondo automotive e tutto il suo indotto. Cars by Images non è una testata generalista, ma un magazine che sceglie le notizie valutandone i contenuti. Parliamo di auto moderne, di auto vintage, di componenti, di aziende, di tecnica applicata al mondo dell'auto e di tutto il settore dell'aftermarket, selezionando quelle informazioni e quelle notizie che possano essere interessanti per chi è appassionato di auto o per chi opera nel settore automotive in qualità di professionista.

Il nome della testata

Il nome della testata, Cars by Images, nasce dall'evoluzione di un'idea iniziale: le auto attraverso le immagini, la cui traduzione più corretta sarebbe stata Cars through Images. Questo giornale online, infatti, nacque inizialmente come pagina Facebook. Chi avesse voglia e tempo di visionare le prime pubblicazioni del social network, si renderà presto conto come l'afflato iniziale fu di pubblicare un'immagine con relativo commento, una sorta di breve didascalia dedicata a una foto, o a uno schema, che sicuramente avrebbe avuto parecchio da raccontare. 
Per scelta editoriale, si scelse di passare da Cars through Images a Cars by Images (ovvero da le auto attraverso le immagini a le auto per immagini) se non altro per semplificare una testata che, già di per sé, sarebbe stata difficile da ricordare e poco pratica da pronunciare. Con il passare del tempo, e facendo tesoro delle richieste di chi aveva iniziato a leggerci sin dall'esordio, sulla pagina Facebook iniziarono ad essere pubblicati post più lunghi, sempre meno simili ad una semplice didascalia. Le foto di ogni post, a loro volta, crebbero di numero. Fu così che, ad un certo punto, venne presa la decisione di trasformare i contenuti in un blog collegato alla pagina Facebook iniziale. Arrivati a questo punto, si rese necessario registrare il nome presso il Tribunale di Milano, affinché Cars by Images potesse essere una regolare testata giornalistica dedicata all'appassionante mondo dell'auto e di tutto il suo indotto.

Come contattarci

Chi volesse contattarci per chiarimenti, informazioni, per inviarci materiale da pubblicare o segnalarci eventi a cui partecipare, può farlo utilizzando l'indirizzo mail seguente: carsbyimages@icloud.com. Siamo aperti a consigli e a proposte e accettiamo pubblicazioni esterne, purché abbiano un contenuto interessante e allineato con quelli di Cars by Images
Tutti i contributi che vorrete fornire verrano analizzati e, in seconda battuta, approvati e accettati, ma a titolo completamente gratuito. Per contattarci, oltre all'indirizzo mail sopra, potrete anche utilizzare il modulo di contatto presente in fondo alla barra laterale. Se state utilizzando un notebook, un tablet o uno smartphone, la barra laterale con il modulo di contatto è facilmente raggiungibile cliccando sul menu a comparsa in alto a sinistra nella Home Page. Scorrendo verso il basso, troverete il modulo per contattarci. Sui computer desktop, la barra laterale è ovviamente già visibile.

La veste grafica del nostro blog

Ad oggi, chiunque utilizzi il WWW (World Wide Web), meglio noto semplicemente con il termine web, si sarà accorto di quale grande evoluzione ci sia stata nella realizzazione delle vesti grafiche dei portali presenti in rete. Molti di questi, purtroppo, sono oggi tanto belli da vedere, quanto impossibili da fruire. La loro utilizzazione si riduce spesso ad una pratica frustante per poter leggere anche un breve articolo. Nel caso di Cars by Images, abbiamo voluto puntare su una grafica estremamente semplice, forse anche datata, magari neanche tanto bella, ma su un'elevata velocità di esecuzione del sito e su un'ottima leggibilità del sito e dei singoli articoli. La speranza è di essere riusciti nell'intento, perché siamo convinti che il contenuto sia molto più importante del contenitore.

La storia delle copertine di Cars by Images

Dopo le iniziali modifiche della cover di Cars by Images, che hanno visto susseguirsi due immagini iconiche del mondo americano, la scelta finale ha portato ad una cover molto semplice, basata su uno sfondo colorato che richiama alcune delle tinte utilizzate all'interno del blog. Vi riportiamo qui di seguito, solo a titolo di pura curiosità, le due immagini che sono state utilizzate nei primi mesi di vita di Cars by Images.

L'ultima foto che venne scelta, prima di passare alla cover piana che vedete ora, fu introdotta nel mese di febbraio del 2021, e rappresentava il frontale di una Shelby Mustang Cobra GT500 del 2007, di cui qui di seguito vi fornisco l'immagine intera.

2007 Shelby Mustang Cobra GT500

La foto con cui Cars by Images esordì sul web, invece, rappresenta un bellissimo sketch di Jon Trickey, un designer della Ford Motor Company, che lo disegnò durante la progettazione della Ford Mustang del 2005, sotto la supervisione del Capo del Design dei Concept Ford, Richard Hutting. Lo sketch, che poi non rimase così lontano dalla vettura reale, raggruppava in sé tutti i caratteri delle Ford Mustang del 1967 e si ispirava al mondo del racing. Il concept prevedeva, per esempio, una ruota di scorta sistemata dietro ai due sedili anteriori. Per completezza di informazione, vi riporto qui di seguito l'immagine originale.

Sketch di Jon Trickey, un designer di Ford Motor Company, che lo disegnò durante la progettazione della Ford Mustang del 2005, sotto la supervisione del capo del Design dei Concept Ford, Richard Hutting.

Commentate liberamente gli articoli

Cars by Images propone articoli su differenti tematiche in ambito automobilistico, cercando di non tralasciare alcun argomento importante riguardante un evento, un'azienda, un modello, un intervento tecnico, un personaggio e, più in generale, una qualsiasi informazione che possa interessare il settore automotive. 

Cerchiamo di riportare le notizie nella loro essenzialità, esprimendo, in modo sobrio, e solo quando necessario, pareri sulla questione trattata. In fondo ad ogni articolo, o anche alla fine del sommario del singolo articolo presente in Home Page, trovate la possibilità di commentare l'articolo con le vostre impressioni e le vostre esperienze sull'argomento. 

Tutti i commenti possono essere inseriti in tre differenti forme: anonima, con account Google o semplicemente con un nome. Potete lasciare qualsiasi genere di commento, purché la discussione sia mantenuta sul piano della buona educazione. Questo è il motivo per cui ogni commento è soggetto ad approvazione da parte mia. Non censureremo nulla, ovviamente, fatta eccezione per quei commenti che esuleranno dal principio del rispetto e dell'educazione nei confronti degli altri utenti e di Cars by Images.

All'interno del portale, troverete anche qualche articolo di ex-colleghi che avevano espresso il piacere di pubblicare alcuni loro scritti. Si tratta di collaborazioni sporadiche, che comunque hanno riscontrato un certo interesse tra gli appassionati.

Utilizzo degli articoli di Cars by Images su altri media

Le testate giornalistiche o le aziende che volessero utilizzare gli articoli pubblicati su Cars by Images devono contattare il Direttore Responsabile, Stefano Lazzarino, all'indirizzo mail stefanolazzarino@me.com o carsbyimages@icloud.com, al fine di poter raggiungere un accordo sulla pubblicazione dei contenuti all'interno di un altro media.

Stefano Lazzarino, direttore e fondatore di Cars by Images, si racconta e parla di Cars by Images

Cars by Images nasce dopo la mia lunga esperienza professionale nel settore dell'editoria specializzata in ambito automotive (primariamente auto, ma successivamente anche veicoli commerciali e veicoli industriali). Laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano nell'ormai lontano 1997, iniziai il mio percorso professionale come progettista nell'industria meccanica e, solo dopo alcuni anni, presi la decisione, al tempo non semplice, di passare al mondo della comunicazione per il settore automobilistico. Nel 2005, entrai ufficialmente nell'elenco pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia e poi, come stava accadendo dai tempi in cui lasciai il Politecnico, un anno si portò via l'altro. 

Cars by Images è una testata on-line registrata presso il Tribunale di Milano, ma nella sostanza è un piccolo posto, nel mare magnum dell'immenso World Wide Web, in cui ho il piacere di parlare di auto. Le automobili, tutte, indipendentemente dal marchio e dal modello, sono ovviamente il frutto del contesto storico in cui sono nate: per questo motivo, si può palare di auto in modi differenti. Il background culturale da cui provengo tende, talvolta, a spingere l'attenzione verso i contenuti più squisitamente tecnici, ma la storia dei modelli, e dei personaggi ad essi legati, sono un altro grande capitolo del mio interesse su questo mondo affascinante. 

Su Cars by Images si parla di auto a 360°, senza frontiere, senza posizioni faziose, senza commenti sterili, senza preconcetti e senza il vincolo di dover rendere conto a qualcuno, tanto meno di far piacere a qualcuno. Molti sostengono che il giornalista debba esprimere un'opinione, per forza. Non è vero. Non è sempre così e non lo è su Cars by Images. Qui si parla di fatti. Le conclusioni le lascio al lettore che avrà certamente modo di costruirsi le proprie idee, coerentemente con ciò che viene raccontato.

Qui sopra, una foto che ricordo con grande piacere, a fianco dell'Ing. Raj Nair, al tempo, Executive Vice President and Chief Technical Officer - Global Product Development di Ford Motor Company. Era il 4 marzo del 2016 e quella sullo sfondo era la Ford GT, in bella mostra nello stand dell'Ovale Blu. Il Salone dell'Auto era quello di Ginevra.

Chi volesse contattarmi lo potrà fare utilizzando l'indirizzo mail carsbyimages@icloud.com o, volendo, il mio indirizzo personale stefanolazzarino@me.com.

Vi auguro una buona lettura, sempre nella speranza che gli argomenti trattati possano essere di reale interesse.

Stefano Lazzarino

Commenti

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Continental lancia la nuova cinghia di distribuzione CT1228 per i motori Citroën e Peugeot di 1,2 litri

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

TBF PERFORMANCE GARAGE, un'officina dedicata alle elaborazioni

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans