La MAZDA 787B ritorna a Le Mans

MAZDA MOTOR CORPORATION ha annunciato che la MAZDA 787B vincitrice di Le Mans effettuerà una esibizione in occasione del Centenario della 24 Ore di Le Mans. Si tenga conto, però, che in caso di pioggia o di condizioni meteo avverse, i giri di esibizione della MAZDA 787B potrebbero essere cancellati. La 91a edizione della gara si terrà sul circuito francese della Sarthe a Le Mans dal 7 all’11 giugno 2023.

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans

La MAZDA 787B, spinta da un motore rotativo a quattro rotori, è stata la prima vettura giapponese a vincere la 24 Ore di Le Mans nel 1991. L’invito a effettuare questa esibizione sul circuito è arrivato dalla ACO (Automobile Club de l’Ouest), organizzatore dell’evento in programma il 9 e 10 giugno. Per l’occasione, la vettura sarà guidata da Yojiro Terada, che detiene il record di 29 partecipazioni alla Le Mans.

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans

Per celebrare il 100° anniversario della 24 Ore di Le Mans, le vetture vincitrici delle edizioni precedenti saranno esposte dal 1° giugno al 2 luglio al Museo di Le Mans, situato vicino al Circuito della Sarthe

Inoltre, la MAZDA 787B effettuerà dei giri dimostrativi sul percorso breve del circuito nelle serate del 9 e 10 giugno, prima dell’inizio della 24 Ore di Le Mans e, in questa occasione, percorrerà anche il circuito completo insieme ad altre iconiche vetture giapponesi di TOYOTA MOTOR CORPORATION/TOYOTA GAZOO RACING che hanno vinto la Le Mans

Per la MAZDA 787B è anche prevista l’esibizione sul circuito in occasione della Le Mans Classic dal 30 giugno al 2 luglio.

Archivio immagini: MAZDA

Commenti

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il grasso dielettrico, cos'è e perché è così importante?

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Il motore Honda B16 e il sistema VTEC

Il motore Ford Endura-DI 1.8 turbodiesel, analisi tecnica