La tinta Rhodium White di MAZDA CX-60 e di MAZDA CX-5

Il colore non è semplicemente il fiore all’occhiello del design MAZDA. È ritenuto un elemento essenziale della forma stessa. Il colore perfetto mette in risalto dettagli sottili che altrimenti potrebbero non emergere nella filosofia stilistica Kodo di MAZDA. Di questo, non c’è esempio migliore della nuova tinta Rhodium White, introdotta sulla MAZDA CX-60 e presto in arrivo sulla MAZDA CX-5. Con la sua esclusiva lucentezza metallica "...rafforza la sensazione di solidità della forma complessiva e nei riflessi gli splendidi dettagli, anche dove è difficile esprimerne le sfumature", queste le parole di Keiichi Okamoto, Senior Creative Expert della Design Division.

MAZDA CX-60 con tinta Rhodium White.

MAZDA CX-60 con tinta Rhodium White.

MAZDA CX-60 con tinta Rhodium White.
Sopra, la MAZDA CX-60 in tinta Rhodium White.

La profondità, la luminosità e la raffinata granatura del colore Rhodium White accentua le ombre che sono state scolpite ad arte nel design Kodo di MAZDA. Come si può immaginare, questa interazione quasi magica tra vernice e metallo ha richiesto anni di duro lavoro e innovazione per essere ottenuta.

"L’impressione generale del bianco è che sia puro, pulito e abbia un aspetto elegante. Per il nostro bianco abbiamo voluto aggiungere un po’ di robustezza all’eleganza", sono sempre le parole di Keiichi OkamotoSenior Creative Expert della Design Division.

Come per gli ormai noti e iconici Soul Red Crystal e Machine Grey, anche il Rhodium White utilizza scaglie di alluminio per creare uno strato riflettente uniforme che, in questo caso, ha uno spessore di soli 0,5 µm. Combinato con il bianco a grana fine, levigato e setoso, e uno strato trasparente, il risultato è "un bianco raffinato, che allo stesso tempo offre una sensazione metallica nel modo in cui la superficie brilla", ha affermato Okamoto. "Un cielo terso quando il sole splende con una certa angolazione: è questo il momento in cui il riflesso risulta più metallico".

Per applicare la vernice alla perfezione, viene utilizzato l’ingegnoso metodo takuminuri di MAZDA, con robot che imitano i movimenti di un artigiano umano e applicano ogni strato con assoluta precisione. Solo dopo aver sviluppato questa tecnica, è stato possibile creare finiture della verniciatura così stupendamente riflettenti da agire in armonia con i soffusi contorni realizzati dai designer MAZDA.

Il bianco è un colore particolarmente importante per MAZDA e per il Giappone come nazione. È il colore della purezza e della verità, il colore della neve, il colore di una pagina vuota. "L’ispirazione per la tinta Rhodium White proviene dall’estetica giapponese, l’estetica della sottrazione del mondo Zen: se a un colore si toglie il pigmento, si finisce con arrivare al bianco", ha aggiunto Okamoto.

"La vernice bianca richiede più strati perché è più trasparente. Tuttavia, siamo stati in grado di ottenere lo stesso candore riducendone lo spessore di quasi il 30%".

La tinta Rhodium White di MAZDA CX-60 e di MAZDA CX-5

Inoltre, se combinato con il rosso è kouhaku, che è parte integrante della cultura giapponese, in particolare sulla bandiera nazionale. Questo significato ha motivato il team che ha sviluppato il Rhodium White a fornirgli una finitura impeccabile. "La sfida più grande è stata eliminare le irregolarità", ha sottolineato Okamoto. "Tutti i colori takuminuri hanno questa tendenza, ma il Rhodium White è stata la sfida assoluta, dal perfezionamento del prototipo nella fase di concezione del design fino alla produzione di serie".

"Per ottenere una dispersione precisa delle scaglie di alluminio, abbiamo sviluppato una tecnica per gestire lo spessore della vernice a livello nanometrico. Questo ci ha permesso di produrre in serie una vernice che di solito è possibile solo dalla mano di un takumi", ho precisato Koji Teramoto del Dipartimento di Ingegneria di Verniciatura, Finitura e Assemblaggio finale. Insieme al Soul Red Crystal e al Machine Grey, il Rhodium White diventa il terzo colore firma tipica del Marchio.

"Soul Red Crystal ha espresso sportività e passione, che hanno definito la nostra sensazione di qualità unica. Machine Grey è stata la dimostrazione della nostra ricerca estetica nei macchinari. Per il nuovo bianco, volevamo trasmettere il messaggio che noi di MAZDA dal Giappone stiamo cercando di portare il marchio a un livello superiore", ha affermato Okamoto.

Archivio immagini: MAZDA

Commenti

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Continental lancia la nuova cinghia di distribuzione CT1228 per i motori Citroën e Peugeot di 1,2 litri

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

TBF PERFORMANCE GARAGE, un'officina dedicata alle elaborazioni

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Hummer H2 e i motori 6.0 litri e 6.2 litri V-8: le principali differenze