HYUNDAI N Vision 74 concept
HYUNDAI N Vision 74 è un modello ad alte prestazioni ibrido a celle a combustibile a idrogeno e a batteria che si ispira sia a HYUNDAI N 2025 Vision Gran Turismo, sia a HYUNDAI Pony Coupé concept del 1974. Ispirata alla storia di HYUNDAI, HYUNDAI N Vision 74 è un rolling lab ibrido a celle a combustibile a idrogeno ad alte prestazioni che sottolinea la leadership dell’azienda nelle tecnologie delle prestazioni sostenibili.
La HYUNDAI N Vision 74 guarda sia alla tecnologia, sia al design, radicandosi nella visione sostenibile di HYUNDAI N annunciata nel 2015 e nella passione di HYUNDAI per le alte prestazioni dal 1974.
In termini di design, HYUNDAI N Vision 74 rende omaggio al concept HYUNDAI Pony Coupé del 1974, dal leggendario designer Giorgetto Giugiaro. Il concept fu poi utilizzato come base dei prototipi per la prima auto sportiva di serie di HYUNDAI. Anche se alla fine il modello non entrò in produzione, quell’atteggiamento audace diede l’impronta all’intera azienda.
HYUNDAI N Vision 74 ha ereditato la superficie pura, il profilo dinamico e proporzionato e il design unico del montante B dalla concept Pony Coupé del 1974. La storia del design HYUNDAI incontra l’era dell'elettrificazione e le alte prestazioni e dà forma a HYUNDAI N Vision 74, con l’iconica illuminazione Parametric Pixel a conferire un tocco futuristico.
"Il design proiettato al futuro della HYUNDAI N Vision 74 è frutto del rispetto e dell’apprezzamento che nutriamo per la dedizione e la passione con cui è stata realizzata la concept Pony Coupé", ha dichiarato SangYup Lee, Executive Vice President e Head of HYUNDAI Design Center.
HYUNDAI N Vision 74 esalta l’atteggiamento audace della concept Pony Coupé in un design HYUNDAI del futuro, reinterpretando gli interni come uno spazio di intrattenimento senza perdere l’architettura pura della concept cui si ispira. HYUNDAI N Vision 74 è dotata di un abitacolo incentrato sul guidatore, con un mix di dettagli storici e di design contemporaneo, come il quadro digitale e i pulsanti analogici.
Con una lunghezza di 4.952 mm, una larghezza di 1.995 mm e un’altezza di 1.331 mm su un passo di 2.905 mm, è il primo laboratorio su ruote ad alte prestazioni costruito con il più avanzato sistema di celle a combustibile a idrogeno che HYUNDAI N abbia mai creato. Questa non è però la prima volta che HYUNDAI N si occupa della tecnologia delle celle a combustibile: HYUNDAI N Vision 74 si ispira infatti anche alla concept car HYUNDAI N 2025 Vision Gran Turismo, presentata nel 2015 con il lancio del marchio HYUNDAI N per immaginare il futuro delle alte prestazioni a idrogeno.
A soli sette anni di distanza, HYUNDAI N ha presentato quindi HYUNDAI N Vision 74, che si pone obiettivi ancora più ambiziosi, dando forma alla sua passione per il fattore fun to drive e per la creatività. Gli ingegneri HYUNDAI hanno sviluppato una struttura ibrida composta da una batteria elettrica in combinazione con un sistema FCEV, che è stato inserito in un layout completamente nuovo.
Col l’utilizzo del sistema a celle a combustibile combinato alla batteria elettrica per alimentare HYUNDAI N Vision 74, l’efficienza del raffreddamento è migliorata, mentre le due diverse fonti di energia possono essere utilizzate in base alle diverse condizioni di guida. Questo sistema logico perfezionato consente un migliore controllo della distribuzione della coppia da parte dei due motori posteriori, garantendo una dinamica di guida in curva precisa e reattiva. Inoltre, HYUNDAI N Vision 74 investiga il bilanciamento tra prestazioni e raffreddamento con un sistema di raffreddamento a tre canali.
La tecnologia ad alte prestazioni si integra perfettamente con il design per soddisfare i requisiti di gestione del calore del sistema fuel cell. Con un’estetica estremamente funzionale, HYUNDAI N Vision 74 esplora l’equilibrio tra una tecnologia all’avanguardia e un design distintivo. Oltre alle capacità di lunga percorrenza e di rifornimento rapido, HYUNDAI N Vision 74 garantisce il divertimento alla guida con una fonte di energia sostenibile grazie all’applicazione di tecnologie all'avanguardia.
- Potenza massima totale: superiore a 500 kW sull'asse posteriore,
- Coppia massima totale: superiore a 900 Nm,
- Batteria: 62,4 kWh,
- Serbatoio idrogeno: 4,2 kg,
- Potenza massima delle pile di celle a combustibile: 95 kW,
- Tempo di rifornimento idrogeno: 5 min,
- Velocità massima: 250 km/h, e
- Autonomia: superiore a 600 km.
Archivio immagini: HYUNDAI
Commenti
Posta un commento
Cosa ne pensi? Scrivi qui sopra il tuo commento!