BMW M3 Touring, presentazione del modello
BMW M GmbH ha aggiunto una nuova variante di carrozzeria alla sua gamma di modelli ad alte prestazioni della classe media premium. La prima BMW M3 Touring combina sportività, carattere deciso e molte altre qualità. La sua tecnologia di propulsione è interamente rivolta alle prestazioni e riunisce la versione da 375 kW/510 CV del motore a 6 cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo, il cambio M Steptronic a 8 rapporti con Drivelogic e il sistema di trazione integrale M xDrive.
L'ultima arrivata della gamma è quindi disponibile esclusivamente come BMW M3 Competition Touring con trazione integrale M xDrive. Gli interni versatili della prima BMW M3 Touring conferiscono un carattere deciso, offrendo nuove possibilità di sperimentare le prestazioni tipiche della gamma M nell'uso quotidiano. Il nuovo BMW iDrive, compreso il BMW Curved Display, porta nell'abitacolo tecnologie e connettività all'avanguardia.
La versione del motore a 6 cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo sviluppata per i modelli Competition della gamma BMW M3/M4 produce, come già anticipato, una potenza massima di 375 kW/510 CV e una coppia massima di 650 Nm.
Contraddistinto dall’affidabilità per cui i motori M sono rinomati, il 6 cilindri in linea di 3,0 litri costituisce la base per l'unità della nuova BMW M4 GT3 per le gare di endurance. I suoi sistemi di raffreddamento e di distribuzione dell'olio sono progettati per gestire forze dinamiche longitudinali e trasversali estremamente elevate, esattamente come avviene in pista.
L'impianto di scarico specifico M con farfalla a controllo elettronico genera un sound estremamente coinvolgente, aspetto che contribuisce ad arricchire l’esperienza di guida. Il motore è abbinato al cambio M Steptronic a 8 rapporti con Drivelogic, che offre 3 programmi di marcia e può essere azionato tramite i comandi sul volante.
La potenza del motore viene convogliata su strada attraverso il sistema di trazione integrale M xDrive, che si abbina al differenziale attivo M sull'asse posteriore. L'accelerazione da 0 km/h a 100 km/h richiede 3,6 s, mentre da 0 km/h a 200 km/h ci vogliono solo 12,9 s. L'opzione M Driver's Package aumenta la velocità massima limitata elettronicamente da 250 km/h a 280 km/h.
Oltre all'impostazione 4WD di base, il conducente può selezionare la modalità 4WD Sport dal menu di configurazione. Questa modalità consente di sperimentare in modo ancora più intenso il sistema M xDrive del posteriore. Disattivando il DSC (Dynamic Stability Control) entra in gioco la modalità 2WD, ovvero la pura trazione posteriore.
Archivio immagini: BMW
Commenti
Posta un commento
Cosa ne pensi? Scrivi qui sopra il tuo commento!