Castrol ON, i fluidi per le trasmissioni dei veicoli elettrici

Castrol ha lanciato i fluidi per trasmissioni EV Castrol ON dedicati specificatamente alle officine indipendenti e in franchising, certificate per lavorare su propulsori di veicoli elettrici (EV, Electric Vehicles). Disponibili in confezioni da cinque litri, i due nuovi prodotti, nelle varianti D1 e D2, sono adatti a un’ampia gamma di veicoli elettrici, e contribuiscono a prolungare la vita utile del sistema di trasmissione e a disporre di una maggiore autonomia con una singola carica (rispetto a un liquido per il primo riempimento di veicoli elettrici destinato al mercato di massa).

Castrol ON, i fluidi per le trasmissioni dei veicoli elettrici

Castrol ON, i fluidi per le trasmissioni dei veicoli elettrici

Il nuovo prodotto è un fluido completamente sintetico a efficienza e prestazioni elevate per trasmissioni accoppiate a motori elettrici a secco, che garantisce alti livelli di protezione per ingranaggi e cuscinetti. 

Il fluido per trasmissioni EV Castrol ON fa parte della famiglia di fluidi innovativi per veicoli elettrici Castrol ON. La gamma comprende fluidi per trasmissioni, fluidi termici e grassi che contribuiscono a favorire la diffusione dei veicoli elettrici garantendo maggiore autonomia, ricarica più rapida (rispetto a un sistema di batterie a raffreddamento indiretto) e maggiore durata (rispetto a un fluido per trasmissioni EV standard). 

Questi nuovi fluidi per trasmissioni EV offrono una protezione superiore del gruppo propulsore e ne migliorano l’efficienza. Si tenga conto che i vantaggi dei fluidi Castrol per EV sono stati dimostrati in fase di sviluppo e con test dedicati. 

I fluidi termici Castrol per l'impiego sui più recenti EV contribuiscono al raffreddamento delle batterie, anche in condizioni estreme, e facilitano quindi una ricarica ultrarapida (>150 kW

I grassi Castrol, sempre per impiego su EV, hanno a loro volta un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’efficienza ottimale e nel prolungamento della vita utile di diversi componenti del veicolo.  

Due su tre fra le principali case automobilistiche al mondo hanno scelto Castrol ON per il primo riempimento in fabbrica. "Con un volume sempre maggiore di veicoli elettrici nel mercato post-vendita, sempre più OEM ci chiedono di mettere a disposizione delle loro officine partner un fluido innovativo per le trasmissioni di veicoli elettrici, al fine di supportare le attività di riparazione e manutenzione", ha spiegato Patrick Bauer, Senior Technologist PD Driveline & EV Fluids di Castrol. "Sebbene questi fluidi siano considerati utilizzabili vita natural durante, per alcuni veicoli elettrici le officine hanno bisogno di prodotti sostitutivi per eventuali riparazioni e, inoltre, può sorgere l’esigenza di cambiare il prodotto in anticipo per una maggiore protezione in determinate condizioni d’uso". 

Oltre a supportare le aziende che introducono sul mercato veicoli elettrici di serie, Castrol collabora con il Team Jaguar TCS Racing Formula E. Ciò significa che le tecnologie dei fluidi EV possono essere spinte e testate in pista, prima che raggiungano la strada. Castrol punta a diventare un brand a zero emissioni entro il 2050. I fluidi Castrol ON per EV sono certificati a impatto zero di CO(in conformità alla specifica PAS 2060, a tal riguardo è possibile consultare castrol.com/cneutral per ulteriori informazioni).

Archivio immagini: Castrol

Commenti

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Continental lancia la nuova cinghia di distribuzione CT1228 per i motori Citroën e Peugeot di 1,2 litri

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

TBF PERFORMANCE GARAGE, un'officina dedicata alle elaborazioni

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

La MAZDA 787B ritorna a Le Mans