Il Porsche Experience Center Franciacorta

Porsche Italia ha inaugurato il Porsche Experience Center Franciacorta, un complesso di 60 ettari dove la passione per la Casa di Zuffenhausen si esprime in una serie di spazi in grado di coinvolgere ogni tipo di pubblico, dai clienti agli appassionati, dalle aziende alle famiglie, riservando ad ognuno il piacere di vivere il mondo Porsche da protagonista.

Il Porsche Experience Center Franciacorta

La cerimonia di inaugurazione si è svolta lo scorso 11 settembre, un giorno simbolico per Porsche e per tutti gli appassionati della Marca, (11 settembre, 9 come settembre e 11 per il giorno, ovvero 911), alla presenza, fra gli altri, di Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG, Detlev von Platen, Membro del Consiglio di Amministrazione Vendite e Marketing di Porsche AG e Mark Webber, Brand Ambassador Porsche.

"Siamo davvero orgogliosi di avere un Porsche Experience Center nel nostro Paese", ha sottolineato Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia. "In Italia esistono già molti circuiti ma il Porsche Experience Center Franciacorta è una struttura radicalmente diversa perché pensata per esprimere al meglio i valori della nostra Marca e offrire un’esperienza unica e coinvolgente".

L’impianto è situato a Castrezzato (BS) in una delle regioni più affascinanti del nord Italia, sia per la posizione, a due passi dalle sponde del Lago d’Iseo e centrale rispetto ai tre aeroporti di Milano, Bergamo e Verona, sia per le caratteristiche morfologiche, dolci colline coltivate con pregiati vitigni che rendono la produzione vinicola e il marchio Franciacorta un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo.

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il PEC (Porsche Experience Center) italiano è l’ottavo e il più grande Porsche Experience Center al mondo. Gli altri sette Porsche Experience Center si trovano a Lipsia, Silverstone, Atlanta, Le Mans, Los Angeles, Shanghai, Hockenheim. Il nono sarà inaugurato ad ottobre a Tokyo

Per quanto riguarda Porsche Experience Center Franciacorta, l’impianto è diviso in due aree principali: Customer Center e Paddock. Il primo, ospitato in una costruzione avveniristica, una struttura ad archi dal design raffinato (lo vedete nelle immagini sopra), è il portale di accesso a tutte le esperienze rivolte a clienti e appassionati. Da qui i visitatori s’immergono nel mondo Porsche in tutte le sue sfaccettature. Il Customer Center misura 5.600 m2 ed è composto da una agorà centrale dalla quale si dipanano i vari servizi: sale briefing per le sessioni teoriche, uno showroom per la configurazione delle vetture dove è possibile richiedere la consegna della propria Porsche ordinata presso il concessionario, un elegante ristorante panoramico a sbalzo sull’autodromo, uno shop, un’area Kids, un bar e un’ampia terrazza panoramica, adatta per godere lo spettacolo del circuito grazie ad una vista privilegiata su tutto il complesso. Sono disponibili anche un Business Center con capienza fino a 140 posti a sedere e una Board Room per meeting di lavoro, entrambe prenotabili su richiesta, per soddisfare anche le esigenze di aziende che vogliono organizzare al Porsche Experience Center Franciacorta i propri eventi.

Il Paddock, comprensivo di un pit building dotato di 29 box, è invece l’area dedicata ad ospitare i grandi eventi motoristici, a partire dal campionato monomarca Porsche Carrera Cup Italia.

Il cuore dell’impianto, il circuito, comprende tre differenti zone di esercizio. La pista, un tracciato molto tecnico di 2,5 km, si dispiega in un susseguirsi di curve di vario raggio e chicane, perfette per mettere a punto la tecnica di guida. L’area di guida sicura comprende una pista a bassa aderenza dove sperimentare sbandate, sovrasterzi e pendoli, un anello irrigabile in cemento levigato, perfetto per affinare la tecnica di controllo di sovra e sottosterzo e un’ampia sezione dove saggiare l’efficienza degli impianti frenanti e la stabilità dell’auto nelle manovre d’emergenza. È disponibile inoltre un percorso Off Road con rampe, twist e sterrati, in grado di esaltare le prestazioni fuoristradistiche dei SUV Cayenne e Macan.

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta

L’offerta è ampliata anche con altre due proposte, pensate per chi vuole sperimentare modalità alternative di guida: un Simulation Lab dedicato alla realtà virtuale e gli eSports, con otto simulatori di ultima generazione, e una pista di Go-Kart elettrici con 3 mappature di potenza, l’unica degli otto Porsche Experience Center esistenti al mondo.

Entro la fine dell’anno sarà inoltre completato il nuovo Training Center di Porsche Italia, dedicato alle attività di formazione della rete di concessionari. In questa struttura è prevista un’ampia vetrata per consentire ai visitatori più curiosi di assistere alle sessioni di formazione osservando i tecnici all’opera da una posizione privilegiata.

Il Porsche Experience Center Franciacorta, costato un investimento di 28 milioni di euro, è un impianto nato all’insegna della sostenibilità, in linea con la strategia di Porsche. L’attenzione all’ambiente ha guidato ogni fase del progetto, dallo studio del design alla sua realizzazione. Il concept architettonico è stato infatti studiato per recuperare il più possibile le strutture pre-esistenti e l’intero impianto è alimentato da energia proveniente da fonti rinnovabili. Inoltre, il Porsche Experience Center Franciacorta ha già ottenuto la certificazione ISO 20121, lo standard internazionale per i sistemi di gestione degli eventi secondo i criteri di sostenibilità. 

Attenzione particolare anche al rispetto delle diversità, con alcune delle vetture che verranno utilizzate per le attività in pista dotate di un dispositivo di assistenza alla guida che permette alle persone con disabilità di poter vivere senza limiti le emozioni alla guida delle sportive a marchio Porsche

"Porsche è più dei suoi prodotti, Porsche è una promessa di esperienze uniche", ha affermato Detlev von Platen, Membro del Consiglio di Amministrazione per le vendite e il marketing di Porsche AG. "Nei nostri Porsche Experience Center promettiamo esperienze uniche ed emozionanti che i visitatori non dimenticheranno mai. Qui, la community Porsche può mettere alla prova le nostre auto sportive e vivere un'autentica esperienza del marchio".

Archivio immagini: Porsche

Commenti

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

1983 Vauxhall Astra GTE Mk1

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Fiat 127 Sport preparata per gare Slalom, nella categoria per cilindrate fino a 1150 cc

OPEL AMPERA e la tecnologia dell'ibrido serie