2006-2007 Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones, celebrazione del Campionato Trans-Am del 1969-70

Una delle Ford Mustang più rare degli ultimi vent'anni è sicuramente la Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones del biennio 2006-2007, vettura realizzata sul pianale S197 della quinta generazione di quest'icona Ford. Una Ford Mustang celebrativa per ricordare la partecipazione alle competizioni e l'ennesima proposta di Steve Saleen costruita su una piattaforma Ford.

2006-2007 Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones, celebrazione del Campionato Trans-Am del 1969-70

2006-2007 Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones, celebrazione del Campionato Trans-Am del 1969-70

2006-2007 Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones, celebrazione del Campionato Trans-Am del 1969-70

Prima di tutto si tratta di una rielaborazione della Ford Mustang GT ad opera della Saleen, l'azienda californiana con sede a Irvine, azienda che spesso si è occupata della pony car Ford e che ancora oggi propone delle versione completamente elaborate sotto il profilo estetico e meccanico. 

Bene, la Parnelli Jones del 2006-2007 rispolverò da una parte le eccezionali doti di preparatore di Saleen e dall'altra una delle imprese più storiche nella storia delle competizioni della Ford Mustang, ovvero la stagione Trans-Am del 1969-1970, in cui un Parnelli Jones in piena forma ottenne eccezionali risultati con la sua Ford Mustang. La colorazione gialla con stripes nere riprende proprio la livrea della Ford Mustang Boss 302 del 1970 con cui Parnelli Jones lottò e ottenne grandi risultati nella serie Trans-Am.

2006-2007 Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones, celebrazione del Campionato Trans-Am del 1969-70

2006-2007 Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones, celebrazione del Campionato Trans-Am del 1969-70

Su questa versione del 2006-2007, troverete in abitacolo, per la precisione sulla plancia, la firma sia di Steve Saleen, sia di Parnelli Jones.

2006-2007 Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones, celebrazione del Campionato Trans-Am del 1969-70

Con un propulsore 5,0 litri V-8 equipaggiato con pistoni e bielle realizzate con elementi in acciaio forgiato, questa motore sviluppava 400 HP e quasi 530 Nm di coppia massima. Il tutto accoppiato con una trasmissione manuale a cinque rapporti, la nota Tremec, e un rapporto finale di 3,73:1.

Nelle aste più recenti, il prezzo più alto battuto per una Ford Mustang Saleen S302 Parnelli Jones ha raggiunto quasi i $50.000. Trovarne una in condizioni eccellenti è sempre più difficile e il suo valore è in netta crescita.

Archivio immagini: Ford, Saleen

Commenti

Articoli popolari

Il motore Toyota 2JZ-GTE, ancora oggi una leggenda

Il grado termico di una candela e i parametri del motore legati ad esso

Ecco come riconoscere il malfunzionamento della valvola EGR

1983 Vauxhall Astra GTE Mk1

Continental PremiumContact 6 e CrossContact RX per Kia EV6

Motori V-8: albero motore piatto vs albero motore con perni di manovella a 90° - Cross-plane vs flat-plane

Il funzionamento della valvola by-pass o blowby nei motori turbo, spesso definita anche valvola pop-off

Audi adegua l'intera gamma alla normativa Euro 6 d-ISC-FCM superando il ciclo WLTP 3.0

Fiat 127 Sport preparata per gare Slalom, nella categoria per cilindrate fino a 1150 cc

OPEL AMPERA e la tecnologia dell'ibrido serie