Mahindra KUV100 NXT M-Bifuel, la compatta per la mobilità urbana
A sei mesi dalla commercializzazione del restyling Mahindra KUV100 NXT, che continua a ricevere un ottimo riscontro sul mercato, Mahindra presenta il nuovo KUV100 NXT M-Bifuel con doppia alimentazione benzina e GPL. Allo stesso tempo è stata attivata una forte campagna promozionale a sostegno della fase di ripartenza, valida su tutta la gamma KUV100 NXT, sia nella versione benzina sia in quella M-Bifuel, con possibilità di pagamento della prima rata posticipata nel 2021, per i contratti sottoscritti fino al 31 luglio 2020. Un’azione concreta per agevolare la possibilità di acquisto in questo momento difficile, con la preziosa collaborazione di FIDITALIA.
La promozione per l'acquisto di Mahindra KUV100 NXT M-Bifuel: tre possibilità di incentivo
Per l'acquisto di Mahindra, il cliente può optare per uno dei tre incentivi seguenti:
- il primo assicura al cliente uno sconto di 1.000 Euro sul prezzo di listino;
- il secondo sfrutta la campagna “SimplyBuy Mahindra” e finanziamento FIDITALIA con TAN 5,25%, prevede un incentivo di 1.000 Euro oltre alla Polizza Furto e Incendio gratuita per 3 anni;
- il terzo, aderendo all’altra campagna “Formula Vantaggi Mahindra” e al finanziamento FIDITALIA con TAN 6,45%, garantisce un contributo che arriva fino a 2.000 Euro.
Mahindra KUV100 NXT M-BIFUEL aggiunge a tutti i contenuti del modello base, anche la possibilità di sfruttare l’alimentazione a GPL e beneficiare dei vantaggi economici correlati. Infatti il possesso di un’auto a GPL garantisce consumi ridotti, prevede l’esenzione o la riduzione del pagamento della tassa automobilistica, a seconda delle Regioni, consente l’accesso libero e gratuito nelle aree a traffico limitato di tanti centri cittadini e permette di poter circolare durante i blocchi del traffico.
Diminuire le emissioni è un tema davvero importante per Mahindra. Su questo argomento la Casa indiana ha preso fin da subito una posizione molto chiara, che si traduce in una serie di impegni adottati da tutto il Gruppo nella direzione della sostenibilità.
Una scelta che guarda al futuro e che Mahindra ha attuato anche in Europa, con l’introduzione nel proprio line-up del precedente KUV100 M-Bifuel a GPL. Mahindra è certa che anche questa nuova versione del proprio citySUV compatto e spazioso a doppia alimentazione, possa avere tutte le carte in regola per continuare il trend positivo sul mercato. Specialmente tra le donne, che si sono rivelate essere le clienti principali di questa automobile pratica e versatile, specialmente in ambito urbano.
Mahindra KUV100 NXT M-Bifuel: equipaggiamento e caratteristiche impianto a gas
L'equipaggiamento del modello KUV100 NXT K6+ M-Bifuel e KUV100 NXT K8 M-Bifuel, è lo stesso delle versioni a benzina, tranne nella presenza del kit riparazione e gonfiaggio pneumatici in sostituzione della ruota di scorta, il cui spazio è destinato al serbatoio GPL.
L’impianto è fornito dalla BRC, azienda italiana leader nel settore. La dotazione di serie, quindi, prevede 4 ruote in lega con pneumatici 185/60 R15 e il kit di riparazione e gonfiaggio pneumatici. Per quanto riguarda il sistema GPL, abbiamo:
- sistema GPL: BRC Sequent Plug & Drive - MPI,
- Iniezione/Switch: di tipo sequenziale,
- Standard emissioni: Euro 6c,
- Serbatoio: toroidale di 43 litri nominale e 34,5 litri effettivo,
- EOBD: integrata,
- Garanzia: 3 anni/100.000 km, e
- Assistenza Stradale 24h: 3 anni.
Mahindra KUV100 NXT M-Bifuel: caratteristiche tecniche
- potenza massima: 64 kW (87 CV) a 5.500 giri/min
- coppia massima: 112 Nm a 3.100 giri/min
- Consumo sul ciclo combinato: 8,2 litri/100 km
- Autonomia stimata (su consumo NEDC): tra i 560 e i 420 km
- Emissioni CO2: 129 g/km
- Volume bagagliaio: 245 litri.
Per ogni altra informazione, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale del costruttore: Mahindra.
Archivio immagini: Mahindra
Archivio immagini: Mahindra