Fiat 127 Sport preparata per gare Slalom, nella categoria per cilindrate fino a 1150 cc
Fiat 127 Sport preparata per gare Slalom, nella categoria per cilindrate fino a 1150 cc - Ecco un altro intervento firmato CandelaSport. Questa volta la protagonista è una Fiat 127 per gare Slalom con motore di 1050 cc. Anche in questo caso, si tratta di materiale raccolto qualche tempo fa, ma crediamo si tratti comunque di qualcosa di interessante che valga la pena pubblicare. La prima modifica di particolare interesse riguarda la sostituzione dei carburatori con una batteria di corpi farfallati di derivazione Yamaha.
A questi sono stati chiaramente aggiunti quattro iniettori. Per poter lavorare sul controllo elettronico motore sono stati previsti alcuni componenti come per esempio il sensore di giri motore, in questo caso in alluminio e di tipo registrabile. È stata anche aggiunta una ruota fonica del tipo a 60 denti meno 2. Il ricorso all’iniezione Sybele è ormai un punto fisso per la CadelaSport che, anche in questo caso, ha realizzato un sistema interamente cablato con fili in argento. Per motivi di maggior efficienza, gli operatori della CandelaSport hanno optato per una pompa dell’acqua di tipo elettrico che naturalmente ha richiesto modifiche al circuito. Tra l’altro, come ha affermato lo stesso Candela, “...noi preferiamo spingere l’acqua prima nella testa e poi nel monoblocco...”.
La pompa dell’acqua è stata quindi posizionata in modo tale da poter aspirare il liquido refrigerante direttamente dalla vaschetta di espansione. Tornando all’aspirazione, troviamo un nuovo air box realizzato interamente in vetroresina, con bordi arrotondati, e una batteria di tromboncini applicati ai corpi farfallati. Dopo aver operato una messa a punto generale il motore è stato messo in moto e, come spesso accadde, non tutto ha funzionato al primo tentativo. La causa? Il funzionamento del sensore di giri veniva influenzato dalla presenza di correnti parassite. Facile da dire, molto più difficile da scoprire! Con il sensore di giri non correttamente funzionante, la vettura provata sul banco a rulli non riusciva a superare i 6.000 giri/min.
Archivio immagini: CandelaSport